Musica
-
Suoni Universitari: Musica? Never enough
Tu non hai fame? Never enough. Di musica naturalmente. Prendiamo in prestito i versi di due brani dei Queen of Saba, eclettico... Continua
-
Si salvi chi PROG – I Genesis contro l’Inghilterra
Da un po’ di tempo si parla della reunion di uno dei più grandi gruppi progressive rock che la storia della musica abbia... Continua
-
Una notte di musica e sogni, prima di successo per “Suoni Universitari 2021”
Una serata all’insegna della musica giovane e, se ci è permesso, frizzante. Quella che, quando la ascolti, ti regala... Continua
-
I demoni di Bruce Springsteen
Un’esplosione di energia. Chiunque abbia mai avuto la fortuna di vedere un’esibizione di Bruce Springsteen dal vivo (... Continua
-
Diario di un concerto perfetto
Fa caldo, ma per Roger Waters si affrontano anche quaranta giorni nel deserto. Qualcuno è tranquillo, qualcuno fuma sostanze... Continua
-
Si salvi chi PROG – Il capolavoro delle Orme
Siamo al quinto appuntamento della nostra rubrica mensile dedicata al pazzo, geniale e indomabile mondo del Progressive... Continua
-
Quando l’amore brucia l’anima
Iniziavano così tutti i suoi concerti. Ed il film, diretto da James Mangold, lo racconta con sapienza, regalandoci momenti... Continua
-
Si salvi chi PROG – Nella Terra del Grigio e del Rosa
Bentrovate e bentrovati alla quarta puntata di “Si salvi chi PROG”, la rubrica di UnderTrenta che questa volta ha deciso... Continua
-
Priyanka Ravanelli e il suo violino che la porta in giro per il mondo
Priyanka Ravanelli è una giovane violinista ed insegnante di violino: a soli trentun anni, dopo essersi diplomata al Conservatorio... Continua
-
De André l’anarchico
“Non ci sono poteri buoni”: il testamento spirituale di Fabrizio De André racchiuso in cinque parole. Basta scorrere... Continua
Twitter:
sabato 12 Luglio 2025