Cinema
-
“Napo” di Gustavo Ribeiro. Il corto che parla dell’Alzheimer ai bambini
I cambiamenti sono il motore della vita. Grazie ad essi è possibile apprendere informazioni, avere degli stimoli e sentirsi... Continua
-
“If anything happens, I love you” di Will McCormack e Michael Govier
Guardare un cortometraggio è una delle scelte cinematografiche più emozionanti ed efficienti che si possano fare per fruire... Continua
-
La terza stagione di Ted Lasso è la più bella (finora)
Chi scrive ha elogiato Ted Lasso – serie televisiva targata Apple TV – in tempi non sospetti, nel maggio 2021, quando... Continua
-
Ritorna il Festival del Cinema Zero 2023!
“Con la cultura non si mangia” dicevano. Quando, però, la “cultura” – e, per antonomasia l’arte – diventa... Continua
-
Tanto brutto che non ci si può credere
Su queste pagine abbiamo spesso scritto di film che meritano di essere visti e recuperati, siano essi perle del passato... Continua
-
“Felicità” di Micaela Ramazzotti. Quando il cinema italiano parla di società e ci sorprende
Se è vero che “i soldi non comprano la felicità” cosa può renderci davvero felici? E una volta che l’abbiamo... Continua
-
C’è ancora domani di Paola Cortellesi. La recensione
Alla diciottesima edizione del Roma Film Festival è stato presentato il primo film scritto e diretto da Paola Cortellesi... Continua
-
Hoard di Luna Carmoon
Quando parliamo di cinema, pensiamo quasi sempre ad un contenuto audiovisivo volto a intrattenerci durante il nostro tempo... Continua
-
“Respiro profondo” di Laura McGann. La regina degli abissi si racconta
Tutti gli amanti del mare vorrebbero sapere cosa si nasconde negli oceani più profondi, per ammirarne la natura e scoprire... Continua
-
Su Netflix un buon thriller, finalmente
C’è vita oltre il teen drama. Il 29 settembre 2023 è sbarcato su Netflix Reptile, che vede Benicio del Toro nei panni... Continua
Twitter:
mercoledì 19 Marzo 2025