Cinema
-

La coscienza di Zero
Il fatto che, senza altri indizi, voi abbiate già capito di che cosa parlerà questo articolo, spiega da sé l’enorme... Continua
-

The boys: quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare
Negli ultimi anni i gusti cinematografici del pubblico si sono rivolti al filone dei Supereroi per farsi salvare dalle sempre... Continua
-

Una donna promettente, una dolce rivoluzione
“L’utopia è rimasta, la gente è cambiata, la risposta ora è più complicata!” recitano due versi della canzone... Continua
-

Rifkin’s Festival: l’ultimo film di Woody Allen
Rifkin’s Festival è un film dolce e malinconico, una confessione sincera che il regista Woody Allen fa al suo pubblico... Continua
-

Parole di cinema e tv (Parte 2)
Se anche voi, qualche sera fa – spaparanzati sul divano – avete guardato il pilot di quella nuova serie-evento... Continua
-

“Il mio nome è Clitoride”
1981 abolizione del diritto d’onore (pene attenuate per i reati di omicidio e lesioni personali commessi per esempio a... Continua
-

Parole di cinema e tv (Parte 1)
Se avete passato il weekend a fare binge-watching dello spin-off (che è anche prequel) della serie più chiacchierata del... Continua
-

Storia (introversa) di un matrimonio: un duello ad armi mute
Storia di un matrimonio (Marriage Story), del regista Noah Baumbach, è una pellicola del 2019 distribuita da Netflix... Continua
-

I morti non muoiono e con loro le risate
“Bisogna ammazzargli la testa” continuano a ripetere i personaggi di The dead don’t die di Jim Jarmush, commedia nera... Continua
-

Modern Family in quarantena
Come a molti, è capitato anche a me di essere quarantenato negli scorsi mesi a causa della positività di un mio familiare... Continua
Twitter:
venerdì 24 Ottobre 2025