Approfondimenti
-
A cena con Dalla e un caffè con Springsteen, ma senza smartphone
La notte è lunga. E lo è ancor di più per chi sta sveglio. È anche vero però, che tutto dipende da come e soprattutto... Continua
-
Giovani e lavoro: il Bar Malghet di Lamar, intervista a Maria Giulia e Livio
A vederla da lontano sembra ancora oggi una tipica malga trentina, e in effetti un tempo ci si produceva il formaggio, ma... Continua
-
Giovani e lavoro: Fabrizio, l’uomo dietro le App che ci semplificano la vita
Fabrizio Rizzonelli, laureato in informatica e sviluppatore di software, 28 anni che dal curriculum sembrano almeno il doppio... Continua
-
Quei libri che salvano la vita
“I libri salvano la vita” non è una frase detta così, tanto per dire. Quando ci si sente persi e non si sa... Continua
-
Quel venerdì di giugno
«Dammi ancora la mano, anche se quello stringerla è solo un pretesto/ per sentire quella tua fiducia totale che nessuno... Continua
-
Contest Giornalismo Partecipativo: “L’era della disinformazione”
Nell’ambito del ciclo di incontri formativi del Contest di Giornalismo Partecipativo – Tempora Onlus 2020 è... Continua
-
Giovani e lavoro: la storia di Andrea, il ricercatore che ha scelto di diventare infermiere
Andrea Bevitori, 38 anni ad agosto, è un infermiere. Uno di quei lavori che l’emergenza Covid-19 ha portato tristemente... Continua
-
Alimentare la fiducia, un circolo virtuoso
“Non fare ad altri quello che non vorresti fosse fatto a te” o, in positivo, “comportati con gli altri come vorresti... Continua
-
Christopher Robin è cresciuto e coltiva foreste sociali
Intanto che è na foresta sociale. A mio padre che è falegname il concetto di foresta è molto chiaro: posto dove ci sono... Continua
-
Contest Giornalismo Partecipativo, “Giornalismo bilingue e d’inchiesta”
Non risulta sempre facile conciliare realtà diverse, tantomeno se si cerca di far coesistere lingue e stili differenti.... Continua
Twitter:
martedì 21 Ottobre 2025