Approfondimenti
-
La gratitudine: un sentimento che spesso dimentichiamo
Spesso siamo abituati a pensare a cosa ci manca e a cosa desideriamo. Siamo convinti di avere ben chiari i nostri sogni... Continua
-
Da qualche parte starò fermo a aspettare te: intervista alla scrittrice Lorenza Stroppa
Lorenza Stroppa lavora come editor in una casa editrice veneta. Da qualche parte starò fermo ad aspettare te è uscito... Continua
-
Conoscenze e amicizie. Il futuro è solo sul web?
“Ti propongo stasera una conversazione senza le solite parole. Lasciamo che sia la pelle a parlare, che gli occhi interpretino... Continua
-
Non lasciamola (s)correre
Tra caldi e rilassanti bagni in vasca da 100-160 litri d’acqua, docce che ne consumano 75-90 in dieci minuti, sciacquoni... Continua
-
Corsa con brivido
Mi reputo una persona semplice. Pochi e chiari interessi, poche e chiare amicizie. Non ho sogni di gloria o particolari... Continua
-
Giovani e lavoro: creare videogiochi, una chiacchierata con Gabriele Marchi
Gabriele Marchi ha 32 anni ed è sviluppatore di videogiochi. Ha studiato da autodidatta programmazione a partire dai 18... Continua
-
Senza silenzio, non esiste la parola
Facciamo fatica a stare in silenzio e a sentire il silenzio attorno a noi. Cerchiamo di riempirlo stando al cellulare, ascoltando... Continua
-
Che cosa assaggiare in Piemonte
Chi vive in Italia e ha un minimo di passione politica, ha solo un modo per non pensare allo sfacelo democratico che ci... Continua
-
Correre fa bene… anche in città?
Certo, sulla carta fare una corsa all’aria aperta è tonificante, salutare e punteggiato da provvidenziali distrazioni... Continua
-
La vità è adesso
“Non è raro che le persone trascorrano tutta la vita in attesa di iniziare a vivere”, scriveva Echkart Tolle. Quante... Continua
Twitter:
martedì 21 Ottobre 2025