Approfondimenti
-
La panchina di Lorenzo
La zona verde all’inizio di Corso Casale è piena di estranei che condividono da anni lo stesso ambiente senza incontrarsi... Continua
-
L’amore ai tempi dell’Ai
Joaquin Phoenix in Her (2013) ci aveva già avvertiti. Il suo amore evanescente per un sistema operativo sembrava solo una... Continua
-
Nichi Grauso, storia di un’imprenditore visionario
Molti non conoscono questo nome, eppure è quello di un uomo che ha fatto tanto per la sua regione e per la propria nazione... Continua
-
Dipendenza affettiva: quando l’amore diventa una prigione
Amare è una delle esperienze umane più profonde e gratificanti, ma a volte il confine tra amore e dipendenza affettiva... Continua
-
Giovani e lavoro: Matteo Milani e il progetto sociale “Inside out”
Non è facile trovare altruismo nella nostra società. E’ sempre più diffuso l’individualismo e l’egoismo... Continua
-
Inaugurazione di Casa Baldè: il rifugio che fa sentire i senza-fissa-dimora a casa
Si chiama Casa Baldè la nuova sede dell’associazione “Amici dei senzatetto”, gestita dal presidente Giuseppe Palatucci... Continua
-
La zuppa del viandante: la storia e gli ingredienti
Bastano un po’ d’acqua, dei fagioli, tutte le verdure che preferiamo (o che abbiamo già nel frigo) e qualche grammo... Continua
-
“Pericolosamente vicini” e il rapporto che tutti noi abbiamo con la natura
La presenza dell’orso bruno nelle montagne trentine ha indubbiamente condizionato la vita degli abitanti della nostra... Continua
-
Che spettacolo la “cometa del secolo”, ecco alcuni scatti e i consigli per cercarla in cielo
La “cometa del secolo” C/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas, dopo aver superato il suo picco massimo di luminosità attorno... Continua
-
Il potere della noia: perché abbiamo bisogno di annoiarci per stare meglio
In un mondo sempre più frenetico, dove ogni secondo sembra dover essere riempito da notifiche, video e intrattenimento... Continua
Twitter:
sabato 18 Ottobre 2025