Viaggi
-
Vento cinese, soffio tibetano
Il Tibet tocca più Province cinesi: la Regione Autonoma – con capoluogo Lasha –, la Provincia dello Sichuan, dello... Continua
-
Viaggiare da soli I
Viaggiare o stare da soli non significa soffrire la solitudine. E se nella nostra cultura le due cose sono spesso collegate... Continua
-
Mongolia: un dipinto fra Russia e Cina
Un dipinto incastrato fra Russia e Cina, dove il mare non arriva e gli ecosistemi cambiano a seconda dei punti cardinali... Continua
-
Da Mosca al Lago Baikal
Mosca-Irkutsk, 5 mila km in treno sui binari che collegano i due estremi russi. Fuori notte fonda, ma in carrozza è sempre... Continua
-
Cinque cose su Berlino
1) Berlino è una città friendly: eco-friendly, gay-friendly, weirdo-friendly, tutto friendly. E a dispetto delle credenze... Continua
-
SIBERIA: Vivere secondo natura
In Siberia, nel piccolo villaggio di Listvyanka sul lago Bajkal 6 anni fa è sorto l’ostello dove la parola ecologia è... Continua
-
Anche i timonieri sanno nuotare – Gargano
Le persone quando attraversano il mare cambiano colore. Spesso è un fenomeno fisiologico che poco ha di che spartire con... Continua
-
GRECIA: low cost da sogno
Il volo, rigorosamente low cost, atterra a Salonicco, l’antica Tessalonica, ora seconda città della Grecia; la sua... Continua
-
L’India dei sensi – parte II
OLFATTO: l’India puzza: di sudore, di fogna, di umido. Ho cercato di stare in apnea e di respirare con la bocca, ma prima... Continua
-
L’India dei sensi – parte I
Nell’immaginario collettivo l’India è un paese fatto di donne con abiti lunghi e colorati, spezie, turbanti e incantatori... Continua
Twitter:
mercoledì 19 Marzo 2025