Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Cinque cose su Berlino

Cinque cose su Berlino

1) Berlino è una città friendly: eco-friendly, gay-friendly, weirdo-friendly, tutto friendly. E a dispetto delle credenze, i tedeschi sono un popolo piuttosto cortese, anche quando esibiscono creste, tatuaggi, piercing ed espressioni aggressive.

2) Spostarsi a Berlino è comodo e facile, con due sistemi di metropolitana (S-Bahn e U-Bahn) e diverse linee di autobus in servizio giorno e notte.

3) Elemento imprescindibile, il Muro è una presenza viva nel cuore della città, a testimoniare orrori passati e possibilmente ad orientare le coscienze e prevenire errori futuri.

4) Alexanderplatz è un crocevia di artisti di strada che si esibiscono in performance straordinarie. E dal palazzo dell’Hotel Park Inn si può fare base flying lanciandosi proprio nel cuore della piazza.

5) Vale una visita (anche solo per riposarsi un po’) il Tempelhof, un tempo aeroporto cittadino, oggi trasformato nel parco più frequentato della capitale tedesca. Una conversione eccezionalmente insolita, no?

Viaggi
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

martedì 6 Giugno 2023