Cultura
-
Oscar e la dama in rosa
Nonna Rosa è stata davvero gentile nei miei confronti, ispirandoti questo gioco. In realtà anche nei confronti di tutti... Continua
-
Tina Modotti. Il fiore della rivoluzione. Luce alle camere oscure
Emigrante, rivoluzionaria, intellettuale, artista. Tina Modotti è stata tutto questo e molto di più, eppure l’unico... Continua
-
Raffinato? No, grazie
Non parliamo di educazione o galateo. Parliamo di cucina e di alimentazione. Un ambito in cui la parola “raffinato”... Continua
-
A piedi nudi sulla terra
Mi chiamo Baba Cesare. In realtà questo è solo l’ultimo dei nomi dopo tutte le svolte della mia vita, e ce ne sono... Continua
-
In architettura si cucina con gli avanzi
A Belo Horizonte (Brasile) si finisce sotto i ponti per fare musica, spettacolo, arte, danza. I cittadini diventano attori... Continua
-
Non ci resta che fuggire in Egitto
Niente processo di stabilizzazione politica nel nord Africa, né tantomeno fughe di cervelli sulle coste del Mediterraneo... Continua
-
Niccolò Fabi: “Ecco” il regalo di Natale
È il messaggio iniziale del settimo lavoro discografico del cantautore romano, che rompe i tre anni di silenzio dall... Continua
-
Oblivion: tra vintage e post-moderno
Chi da adolescente, in gita scolastica, non ha mai provato a riscrivere testi di canzoni, magari con frasi idiote come “... Continua
-
Mi ammazzo, per il resto tutto ok
Craig fa parte del mio gruppo di amici; è il migliore amico del mio ragazzo, Aaron, per la precisione. Frequentiamo tutti... Continua
-
Frida Kahlo “Viva la Vida”
Frida nasce in Messico. Vive appena 47 anni ma la sua è una vita intensa. Donna eclettica e carismatica. Il suo nome di... Continua
Twitter:
mercoledì 2 Luglio 2025