Cultura
-
Interstellar
Problema: come trovare le parole per descrivere un capolavoro senza cadere nelle più scontate banalità? In un primo momento... Continua
-
Si parla molto di opere d’arte che raccontano il nostro Sud. Ma come lo raccontano?
A dicembre 2014, nella bella cornice del Lab Pub “Allémmèrse”, a Molfetta, ho avuto il piacere di intervistare uno... Continua
-
L’atlante delle nuvole
«Le azioni e le conseguenze delle nostre vite si intrecciano attraverso il passato, il presente e il futuro, come una sola... Continua
-
Il libraio di Selinunte
Sono un personaggio (non) qualsiasi di un libro scelto (non) a caso: il libraio di Selinunte, così ha chiamato la mia storia... Continua
-
I Bad Brains e l’hardcore punk
Non c’è forse genere o stile musicale underground raccontato, testimoniato, incensato e adorato come l’hardcore... Continua
-
Stoner Rock. Identità e attitudine sottotraccia
Nel panorama rock contemporaneo pare non esserci mai un posto in prima fila per alcuni generi. Nonostante un appeal anche... Continua
-
Pride: la lotta per i diritti che unì gay e minatori
Fra l’abituale affollamento di film natalizi e cinepanettoni, il mese di dicembre ha portato nelle sale italiane anche... Continua
-
L’uomo che costruiva barchette di carta
Mi piace osservare la gente, con le sue manie e le sue peculiarità. Spesso da un dettaglio apparentemente insignificante... Continua
-
Il tempo di scrivere
Avevo accompagnato i miei genitori nell’acquisto di un nuovo divano, che avrebbe sostituito le vecchie poltrone ormai... Continua
-
Tullio Pericoli: l’arte di rendere nuove facce notissime
Parlo di Tullio Pericoli, che dopo ben 12 anni, torna a esporre a Pisa, in una delle più belle cornici del Paese, ossia... Continua
Twitter:
lunedì 20 Ottobre 2025