Cultura
-
Storie di straordinaria immigrazione
Roma. Siedo sugli scalini di una fontana di Trastevere a bere un bicchiere in compagnia di amici. La temperatura è quella... Continua
-
La ricerca di Paul W. Ruiz
Melbourne. Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando un giovane Paul W. Ruiz, studente di Arti Visive, amava ritrarre... Continua
-
40 regole di Umberto Eco dello scrivere bene in italiano
13. Non essere ridondante; non ripetere due volte la stessa cosa; ripetere è superfluo (per ridondanza s’intende la spiegazione... Continua
-
La chiamata alle Arti di Ernesto Giuliano Armani
Ernesto Giuliano Armani è un artista lontano dai clamori della modernità che risponde per tutta la vita solo al richiamo... Continua
-
Il senso di una fine di Julian Barnes
«La storia è quella certezza che prende consistenza là dove le imperfezioni della memoria incontrano le inadeguatezze... Continua
-
La libreria del buon romanzo di Laurence Cossé
Un angolo di paradiso. Questa è la prima impressione che si ha de La libreria del buon romanzo. E che dire poi dei suoi... Continua
-
Presentazione informale di Stefano Arienti
Nell’arte contemporanea sono oramai stati travalicati quasi tutti i possibili confini relativi ai materiali impiegati... Continua
-
Gola Hundun, artista visuale italiano di stanza a Barcellona
Gola Hundun è un artista classe 1982, originario della zona di Cesena e trapiantato da oltre dieci anni a Barcellona realizza... Continua
-
Rispolverare la memoria. Romanzi che parlano di Alzheimer
Nel 2007 vengono pubblicati due romanzi che affrontano il tema della malattia di Alzheimer. Uno è stato di recente adattato... Continua
-
Le altre vite della plastica
Nome: Veronika Richterová. Luogo di nascita: Repubblica Ceca. Segni particolari: artista più chiacchierata del momento... Continua
Twitter:
mercoledì 2 Luglio 2025