Cultura
-
Goldoni conclude la stagione teatrale trentina
A Sior Todero Brontolon di Carlo Goldoni va l’arduo compito di concludere la stagione di Grande Prosa 2024/2025, che anche... Continua
-
Assembly Hall: il tripudio della forma sulla sostanza
A cavallo tra marzo e aprile 2025 il Teatro Comunale di Bolzano e il Teatro Sociale di Trento hanno ospitato la prima nazionale... Continua
-
Un’icona pop che simboleggia la rivoluzione
Che Guevara dopo la sua morte è diventato un’icona pop che simboleggiava la rivoluzione quasi per caso perché nessuno... Continua
-
Anora, una fiaba leggera vestita di cruda realtà
In molti hanno accostato la sua pellicola alla nota commedia “Pretty Woman” del 1990, diretta da Garry Marshall. Niente... Continua
-
LA LEGALITA’ CONTRO LA MAFIA AD ALGHERO
Il 14 marzo 2025 negli spazi del Quarter ad Alghero si è tenuta una conferenza sulla legalità, organizzata dalla libreria... Continua
-
Sherlock Holmes si fa musical con Neri Marcorè
È uno Sherlock Holmes in crisi investigativa quello interpretato da Neri Marcorè nell’omonimo musical in tournée italiana... Continua
-
SERIE TV E LETTERATURA A CONFRONTO: CAMUS E THE SINNER
Il premio Nobel per la letteratura Albert Camus e la serie The Sinner smantellano tutte le nostre certezze sulla vita. Un... Continua
-
La Magnifica Presenza di Ferzan Ozpetek a teatro
Dopo Mine Vaganti, visto al Teatro Sociale di Trento nella stagione 2022/2023, Ferzan Ozpetek prova a bissarne il successo... Continua
-
Pessoa – Since I’ve been me
Nell’ambito del progetto L’Attrice e l’Attore Europei il Teatro della Pergola di Firenze in collaborazione con il... Continua
-
Anna Karenina e gli ingredienti per un adattamento riuscito
«Come raccontare a teatro una delle storie più belle del mondo? Abbiamo cercato di rispondere a questa domanda in vari... Continua
Twitter:
lunedì 20 Ottobre 2025