Approfondimenti
-
Matematica come stile di vita
Come se la matematica fosse un enorme libro da imparare, che tutti hanno visto, ma non tutti hanno capacità di ricordare... Continua
-
Pressioni omologanti: indovina chi c’è in famiglia?
Alcuni giorni fa l’Aula Kessler della Facoltà di Sociologia di Trento ha ospitato un incontro del ciclo “Indovina chi... Continua
-
Economia della felicità: verso un paradigma umano del benessere
Dal 2011 il nuovo sistema europeo di contabilità pubblica ESA (European System of Accounts) calcola il PIL dei singoli... Continua
-
Avevo paura
Per anni ho cercato di non esistere in internet. Mi preoccupavo spesso di navigarci, digitando il mio nome e sperando non... Continua
-
Il piacere di dire “grazie”
Mi piacerebbe approfittare di questo spazio per scrivere qualche riga sulla capacità di esprimere gratitudine, un’attitudine... Continua
-
Lettera ai genitori: Cari genitori, smettetela!
Smettete di riversare sui vostri figli le vostre aspettative. Smettete di trasmettere loro le vostre paure da vecchi. Hanno... Continua
-
225 euro e cinquanta centesimi
Ritrovarsi a inizio anno con una parola vecchia in testa non è il massimo. Eppure un ritornello ronza nelle mie orecchie... Continua
-
Siamo tutti al verde
Il seminario sulla Green economy, proposto di recente dal servizio Placement dell’Università di Trento, ha suggerito... Continua
-
Walking on the moon
Possibile scrivere senza tormenti interiori? Osservo il cielo che sembra così vicino e guardo la luna quasi altezzosa,... Continua
-
Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza
Mi trovo ad un corso di formazione assieme ad altre dodici donne e stiamo affrontando quel tema da cui tutto ha inizio:... Continua
Twitter:
martedì 21 Ottobre 2025