Approfondimenti
-
L’occhio su Trento: uno scorcio sul Castello del Buonconsiglio
«La foglia di quest’albero, dall’oriente affidato al mio giardino, segreto senso fa assaporare così come al... Continua
-
Fashion, sempre. Fast, mai.
Cos’è la fast fashion? Una specie di malattia culturale, forse, ma che di certo non si trova tra le voci dei manuali... Continua
-
Dipendenze e rigenerazione sociale: una chiacchierata con Federico Samaden
Avremmo dovuto parlare della tanto dibattuta San Patrignano, invece siamo finiti per parlare di giovani, dipendenze e societ... Continua
-
Dipendenze e rigenerazione sociale: una chiacchierata con Federico Samaden (seconda parte)
Quindi se tutti i genitori fossero delle buone guide (pur ammettendo gli errori che essi possano fare, insieme con i loro... Continua
-
Democrazia o prepotenza? Quando la democrazia da sola non basta
Per rispondere all’articolo “La sfida di UnderTrenta: democrazia o prepotenza?” sembra essenziale conoscere il significato... Continua
-
Giovani e lavoro: Luca Rizzonelli e la libreria come essere vivente
«Si tende sempre a idealizzare un po’ troppo il lavoro di libraio», ci tiene subito a specificare Luca Rizzonelli, classe... Continua
-
Un mondo in movimento: l’associazione “Un’altra scuola”
Cos’è “Un’altra scuola”? La didattica a distanza ha fatto tornare la scuola al centro del dibattito pubblico. In... Continua
-
Ditelo con i fiori… ma attenzione a cosa dite!
Il linguaggio dei fiori è da sempre una forma di comunicazione molto usata e romantica e, anche se non se ne conosce pi... Continua
-
Kapuściński e la filosofia del reporter: l’incontro con “l’altro”
Io sono l’altro / quello che il tuo stesso mare / lo vede dalla riva opposta, canta Niccolò Fabi. Ed è proprio l’alterit... Continua
-
Vent’anni di Wikipedia (e quanto costerebbe stamparla tutta)
L’11 maggio 2021 Wikipedia in italiano ha compiuto 20 anni. Il compleanno della versione inglese è stato invece il 15... Continua
Twitter:
martedì 21 Ottobre 2025