Cinema
-
“Good night and good luck”: il ruolo del giornalismo nella società
Good night and good luck è una pellicola del 2005 diretta da George Clooney e interpretata dallo stesso, accompagnato da... Continua
-
Ghibli e Iyashikei: curando l’anima
Addentrandosi nel mondo degli anime, le ormai super diffuse animazioni orientali – principalmente nipponiche – è facile... Continua
-
Il 2024 al cinema – Un film per ogni mese
Sebbene il 2024 abbia già mollato gli ormeggi da alcuni giorni, non è ancora troppo tardi per dedicarsi ai film più attesi... Continua
-
“Il ragazzo e l’airone”: lo studio Ghibli apre il 2024 con un successo globale
Il film d’animazione che ha lanciato l’anno 2024 è stato “Il ragazzo e l’airone” dello studio Ghibli, diretto... Continua
-
Mike Flanagan è il Re dell’Horror moderno?
Nascere a Salem poteva essere una croce quattrocento anni fa, ma ora che delle “streghe” non rimane che una grandissima... Continua
-
“Napo” di Gustavo Ribeiro. Il corto che parla dell’Alzheimer ai bambini
I cambiamenti sono il motore della vita. Grazie ad essi è possibile apprendere informazioni, avere degli stimoli e sentirsi... Continua
-
“If anything happens, I love you” di Will McCormack e Michael Govier
Guardare un cortometraggio è una delle scelte cinematografiche più emozionanti ed efficienti che si possano fare per fruire... Continua
-
La terza stagione di Ted Lasso è la più bella (finora)
Chi scrive ha elogiato Ted Lasso – serie televisiva targata Apple TV – in tempi non sospetti, nel maggio 2021, quando... Continua
-
Ritorna il Festival del Cinema Zero 2023!
“Con la cultura non si mangia” dicevano. Quando, però, la “cultura” – e, per antonomasia l’arte – diventa... Continua
-
Tanto brutto che non ci si può credere
Su queste pagine abbiamo spesso scritto di film che meritano di essere visti e recuperati, siano essi perle del passato... Continua
Twitter:
sabato 12 Luglio 2025