Teatro
-
L’interpretazione dei sogni: Freud riletto da Stefano Massini
Sulle note del violino di Rachele Innocenti e sullo sfondo di un grande occhio pronto ad indagare la psiche umana si apre... Continua
-
EMANUELE MASI: “DIETRO LE QUINTE” PER ESALTARE LA CULTURA E I VALORI
Dopo una breve carriera come oboista è passato al “dietro le quinte” occupandosi di organizzazione teatrale e ideazione... Continua
-
Agosto a Osage County: le pianure dell’anima
“La speranza di ogni drammaturgo è quella di poter attingere, attraverso la narrazione, a temi universali”, così Tracy... Continua
-
Grand Jeté: la lezione di danza di Silvia Gribaudi
Nelle serate di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre il pubblico del Teatro Sociale di Trento si è ritrovato coprotagonista... Continua
-
Maria Stuarda: rock, glamour e grandi interpreti
Tra estetica rock e costumi mozzafiato – firmati Dolce&Gabbana – nell’ultimo fine settimana di novembre è... Continua
-
L’ISPETTORE GENERALE: GOGOL INTERPRETATO DA PAPALEO
Scritta nel 1836 da Nikolaj Gogol, dal 9 al 12 novembre 2023 è andata in scena al Teatro Sociale di Trento l’attualissima... Continua
-
Da qui alla luna, il racconto di Vaia cinque anni dopo
16 milioni gli alberi caduti durante la tempesta Vaia nel 2018. 16 milioni gli uomini caduti durante la Prima Guerra Mondiale... Continua
-
Da qui alla luna apre la stagione di prosa del Teatro Sociale
Il disastro ambientale della tempesta Vaia, a cinque anni esatti dal suo accadimento, apre la stagione di prosa 2023/2024... Continua
-
Gabriele e il suo luogo magico: il teatro
Gabriele Lentino è un giovane attore di 29 anni che ha dedicato la propria vita al teatro. La sua passione risale già... Continua
-
“Brenner 66”, al Teatro Zandonai di Rovereto uno spettacolo tutto al femminile tra pace e Autonomia
Andrà in scena questa sera alle 20:30 al Teatro Zandonai di Rovereto, e questa mattina alle ore 10.00 in una Matinée dedicata... Continua
Twitter:
mercoledì 30 Aprile 2025