Cinema
-

Madame si nasce, non si diventa
Madame è una commedia francese del 2017 ad opera della regista Amanda Sthers con un cast corale nel quale spiccano le due... Continua
-

Into the cinema: il Göteborg Film Festival
Ogni volta che entro in un cinema mi sembra sempre la prima volta. Mi stupisco di tutto: dell’eleganza delle poltrone,... Continua
-

“Unorthodox”
Questa brillante miniserie, disponibile sulla piattaforma streaming Netflix, affronta il mondo dell’ortodossia ebraica... Continua
-

Verso l’infinito… e oltre!
Da sempre l’esplorazione spaziale affascina l’essere umano. Il mistero, il (possibile) incontro con l’altro. Soprattutto... Continua
-

“Metropolis”, fantascienza visionaria ai tempi del cinema muto
Definito da Luis Bunuel “la cattedrale della modernità cinematografica”, Metropolis è uno dei risultati più straordinari... Continua
-

4 film d’animazione per futuri adulti responsabili – Sara Tomaselli
Il lockdown è il paradosso per cui da un lato ci riempie gli occhi di meraviglia guardare un polpo gigante metter casa... Continua
-

Recensione del film: “Ragazze interrotte – Girl interrupted”
Sottile la linea che divide, nel ’68, chi è pazzo e chi no. Sottile la linea che divide chi deve restare nella clinica... Continua
-

Recensione del film “Io ci sono”
“Io ci sono” è un film del 2006 che esprime in modo molto realistico il calvario che molte donne come Lucia Annibali... Continua
-

“Franca: Chaos and Creation”
Con un appuntamento straordinario al cinema nei giorni 26 e 27 settembre a Trento, il film-documentario Franca: Chaos and... Continua
-

Impressioni su “Il castello errante di Howl”
Da qualche anno mi sono avvicinata agli anime e ai film d’animazione giapponesi, in particolare quelli prodotti dallo... Continua
Twitter:
venerdì 24 Ottobre 2025