Cinema
-
B-Movie, un’indecenza tutta italiana?
Quando, all’inizio degli anni Duemila, Quentin Tarantino dichiarò il suo amore per i film di serie B italiani degli anni... Continua
-
La storia della principessa splendente
Iniziando con le presentazioni: Principessa, di nome e di fatto, è il chi attorno al quale ruota l’ultimo lavoro del... Continua
-
Disegni e bozzetti: i segreti di Miyazaki
Una piccola fuga nel mondo incantato dei sogni al museo Art Ludique a Parigi, piccolo e poco conosciuto rispetto ai tanti... Continua
-
Apes Revolution
Era il 1968 quando compariva per la prima volta sullo schermo quell’universo distopico, popolato da primati intelligenti... Continua
-
Timbuktu: il fanatismo religioso che distrugge la vita delle persone
Ha mancato di poco la vittoria come miglior film straniero all’ultima edizione dei premi Oscar, ma solo la settimana... Continua
-
Interstellar
Problema: come trovare le parole per descrivere un capolavoro senza cadere nelle più scontate banalità? In un primo momento... Continua
-
L’atlante delle nuvole
«Le azioni e le conseguenze delle nostre vite si intrecciano attraverso il passato, il presente e il futuro, come una sola... Continua
-
Pride: la lotta per i diritti che unì gay e minatori
Fra l’abituale affollamento di film natalizi e cinepanettoni, il mese di dicembre ha portato nelle sale italiane anche... Continua
-
Una scuola italiana di cinema
Per partecipare alla scuola di cinema L’aura, si deve fare un viaggio fino alle pendici del ghiacciaio del Monviso. Qui... Continua
-
La riscoperta del genere “zombie”
Il cinema è un mondo particolare che racchiude grandi opere e lavori leggeri e scherzosi, ma anche sottogeneri difficili... Continua
Twitter:
mercoledì 23 Aprile 2025