Approfondimenti
-
Invidia
C’era una volta uno Smartphone di nome Case, egli godeva di una forma perfetta: né un graffio né un’ammaccatura, il... Continua
-
L’altra faccia del web: gli hikikomori
In una società che viaggia alla velocità della luce, l’accesso alla conoscenza e alle nozioni di base avviene quasi... Continua
-
Con l’altrui sedere
Oggi la Persona-A-Modo si è svegliata con il piede sbagliato: cos’è questo assembramento nella sua Trento perbene? perch... Continua
-
Cibo e ossessione sul grande schermo
Oggi, in quelli che sono i paesi industrializzati, di cibo ne abbiamo decisamente troppo rispetto ai nostri bisogni e questo... Continua
-
“How to…”
Il pezzo che dovrei scrivere riguarda il “come fare qualcosa”, o meglio all’inglese “How to”. Ma cosa potrei mai... Continua
-
L’avarizia
Un racconto del Nordafrica ha come protagonista un uomo ricco ma tirchio: pensa solo ad accumulare denaro e non si cura... Continua
-
L’autonomia trentina: attualità di un modello organizzato
Il 5 settembre 1946, con la firma dell’accordo De Gasperi-Gruber, inizia la storia recente dell’autonomia speciale del... Continua
-
Superbia
Un tempo c’era un uomo. Alto, muscoloso, occhi grandi e decisi. Dotato, in fin dei conti, di bella presenza. Ciò che... Continua
-
L’accidia
Non è una parola che si sente nominare spesso; io, perlomeno, non la utilizzo. Per rispolverarne il significato devo allora... Continua
-
La fragilità tra i soldati
La prima guerra mondiale, durata ben quattro anni, vide protagoniste le principali potenze mondiali. In Europa, questo conflitto... Continua
Twitter:
martedì 21 Ottobre 2025