L’alternativa
-
Quell’istinto a cui non diamo retta
Dimentichiamo troppo in fretta come eravamo da piccoli e cosa amavamo tanto fare. Crediamo che, per diventare grandi, sia... Continua
-
Il futuro va creato
“Il lavoro nobilita l’uomo” è una frase che tutti noi conosciamo. Al giorno d’oggi il lavoro è... Continua
-
Un’occasione per ritrovare se stessi
Perché l’obbligo di stare a casa viene vissuto in modo diverso da ogni persona? Come possiamo superare l’angoscia... Continua
-
L’oroscopo energetico
Datti una calmata! Sei meno instabile di una volta, ma fai ancora una brutta impressione agli altri: sei uno spendaccione... Continua
-
Pensiero sostenibile: la moda a sostegno dell’ambiente
Sustainable thinking è la mostra inaugurata il 12 aprile 2019 che fino all’8 marzo 2020 sarà presente a Firenze in Piazza... Continua
-
Compassione
La preghiera cantata dal muezzin nel cuore della notte era stata toccante. Saabira l’aveva seguita con emozione mentre... Continua
-
Siamo pari: perché De Gasperi non era donna
Queste, come Teresa Mattei, nonostante il loro carisma non fecero nulla in politica ma nutrirono e pubblicizzarono l’idea... Continua
-
Siamo pari: cosa possiamo imparare dalle madri fondatrici
Tutti noi abbiamo in testa i grandi padri fondatori d’Europa: Alcide De Gasperi, Robert Schuman, Altiero Spinelli, Jean... Continua
-
Il bosco di Augusto
Alle pendici del Monte Baldo, la catena montuosa che accarezza il Lago di Garda, si trova un bosco di cirmoli con una storia... Continua
-
Arthur e Greta
Stanco del suo ufficio, dove lavorava grazie alla laurea in ingegneria. Annoiato e stressato, nonostante la giovanissima... Continua
Twitter:
giovedì 7 Dicembre 2023