Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Cookie utilizzati
Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.
Cookie tecnici necessari
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.
Prima parte6
cm_cookie_cookie-wp
Verifica l'accettazione dei cookie.
PHPSESSID
Identifica la sessione dell’utente tramite un valore alfanumerico.
Se aguzzo un poco lo sguardo mi pare quasi di scorgerli. Appiccicaticci, nonostante i climatizzatori al massimo, per via dei trenta gradi all’ombra, con mani e labbra rese unte da fritte ghiottonerie take away. Avventurieri e motivati, conficcati nelle loro piccole automobili ‒ per le quali più d’uno deve ancora pagare diverse rate ‒, incolonnati per raggiungere una delle incantevoli località balneari della Penisola italiana.
Per una settimana, i più fortunati per due, tutti legittimati a sconnettere il cervello e a concedere ai neuroni (ancora) attivi uno stacco dalla routine. Poco male se, per potersi permettere pochi giorni da sogno, si è dovuto scaricare il nonno da quella vecchia cugina che lui tanto detesta e se il cane, invece, l’hanno addirittura abbandonato in uno spiazzo vicino ad una fattoria.
Da oggi, stop ai pensieri. Seppur per poco tempo, si può dire addio a quella vita monotona, scandita da appuntamenti improrogabili e fastidiose seccature, e lasciare quel tugurio cocente in cui ormai si arranca per via della calura.
Finalmente ci si potrà affrancare da undici mesi di stress e di preoccupazioni: poco male se l’acqua del mare sarà tutt’altro che limpida e l’aria non certo scevra di quei fumi tossici rilasciati dalla vicina area portuale. Da domani, spaparanzati, abbronzati e sorridenti, saranno i rotocalchi rosa e le notizie di calciomercato a regnare incontrastati.
Ma per intanto si rimane imbottigliati, la coda è chilometrica. In una delle migliaia di auto, l’uomo si dispera per non aver dato ascolto a quella vocina in testa che gli sibilava di partire alle cinque del mattino, la donna inveisce contro la macchina davanti e la figlia se ne rimane zitta con gli auricolari nelle orecchie. Grazie al cielo, radio, cellulari e dispositivi elettronici vari, fondamentali cordoni ombelicali con la vita, garantiscono l’irrinunciabile afflusso di informazioni dal mondo.
La fila riparte, e ora via a tutta birra. I balli di gruppo e i tormentoni estivi, che da mesi impazzano, sono già lì ad attenderci.
28 anni, giornalista free lance, laureato in Scienze del Servizio Sociale. Lettore accanito, scrittore dallo stile conciso e diretto, vorrei arrivare un giorno a sfamarmi con i proventi derivanti dalle opere che compongo. Qualora non fosse possibile, prima di morire di fame, potrei seriamente prendere in esame la prospettiva di mangiare la carta che ho insudiciato con l'inchiostro :-D
Panem et circenses.
Twitter:
mercoledì 22 Marzo 2023