Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

I colpi ciechi di un giorno cupo

I colpi ciechi di un giorno cupo

Sono le 11 e 40 di una mattinata domenicale di fine aprile. Una parte d’Italia è in attesa del derby di Torino che potrebbe far avvicinare ulteriormente la Juventus allo scudetto, un’altra è invece immersa nell’ozio e avvolta dal tepore primaverile di un nuvoloso giorno di festa. A Roma il nuovo Governo sta per giurare quando Luigi Preiti entra, in giacca e cravatta, in piazza Colonna, a pochi passi da Palazzo Chigi. L’uomo, armato, dopo qualche frase delirante fa partire sei colpi di pistola contro un cordone di sicurezza composto da carabinieri, centrandone due.

Fortunatamente il bollettino finale parla di solo due feriti, anche se uno piuttosto gravemente. L’attentatore, subito bloccato, è un manovale quarantanovenne, attualmente disoccupato, separato dalla moglie, indebitato, che ha raggiunto la Capitale dalla Calabria in treno. Un uomo disperato e non uno squilibrato, hanno prontamente rimarcato diversi commentatori, appellandosi al fatto che non ci sarebbero diagnosi psichiatriche a suo carico. Il suo vero obiettivo erano i politici.

Unanimi e contrite le reazioni dal mondo politico, accalorate e solidali le parole di tutti. Qualcuno accusa più o meno velatamente le frange più intransigenti, ree di aver alimentato le polemiche e incattivito gli animi; altri considerano il gesto alla stregua di un monito che dovrebbe costringere i politici ad aprire gli occhi.

Attualità
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

domenica 28 Maggio 2023