viaggio
-
La foresta cinese di Jinji
Il territorio cinese è vasto, conta qualche chilometro quadrato in meno dell’Europa. Se il mondo fosse una matryoshka... Continua
-
Ricerca
La ricerca è un tendere verso qualcosa. Non un raggiungere, non un concretizzare. È un viaggio più che una destinazione... Continua
-
Uomo e Donna in una valigia
Oltre a diversità di ogni tipo, viaggiando s’incontrano anche molte sfumature personali che accomunano un’Umanità... Continua
-
Un esercito di giovani israeliani
Percorrendo più di venti mila chilometri, viaggiando fra Russia, Mongolia e Cina, in tre mesi ho incontrato un numero illimitato... Continua
-
La rivoluzione è nel ritorno
Un mondo fuori dalle nostre possibilità, fuori dai nostri sogni. Io non ci credo. Non riesco a pensarla così. Una sera... Continua
-
Viaggiare da soli II
La minima aspettativa delusa sulla meta che raggiungi può mettere in discussione la tua serenità. Divisa nel dubbio se... Continua
-
La valigia
Quello di fare la valigia è un lavoro stressante. Già nella scelta del tipo di bagaglio, piccolo o grande, trolley, zaino... Continua
-
Viaggiare da soli I
Viaggiare o stare da soli non significa soffrire la solitudine. E se nella nostra cultura le due cose sono spesso collegate... Continua
-
Mongolia: un dipinto fra Russia e Cina
Un dipinto incastrato fra Russia e Cina, dove il mare non arriva e gli ecosistemi cambiano a seconda dei punti cardinali... Continua
-
Da Mosca al Lago Baikal
Mosca-Irkutsk, 5 mila km in treno sui binari che collegano i due estremi russi. Fuori notte fonda, ma in carrozza è sempre... Continua
Twitter:
mercoledì 2 Luglio 2025