Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Uomo e Donna in una valigia

Uomo e Donna in una valigia

Oltre a diversità di ogni tipo, viaggiando s’incontrano anche molte sfumature personali che accomunano un’Umanità di per sé uguale fin dal principio. Non è una riflessione sull’uguaglianza di genere, ma un simpatico aneddoto che in tutto il mondo quotidianamente si ripete.

La valigia di una donna ha una forma e quella dell’uomo un’altra. Più deboli fisicamente ma con un peso maggiore sulle spalle, le donne si ostinano a trasportare pesi considerati inutili da uomini che con estrema semplicità portano un bagaglio leggero. Non comprendono la complessità femminile e le donne invidiano quell’estrema semplicità maschile. Just in case è il motto del gentil sesso. Oltre a vestiti, creme da corpo, profumi e qualche borsetta da sostituire al piccolo zaino. Donne che fanno razzia di campioncini di hotel e guest house per poi non usarli ma conservarli con cura. Asciugacapelli e sciarpe sempre presenti, non si sa mai che faccia freddo durante il viaggio. Qualche sacchetto di plastica per riporre le scarpe in valigia, un rasoio just in case, qualche salvietta perché non si sa mai e delle penne, magari una blu e un’altra colorata. Con espressione sconcertata l’uomo osserva il bagaglio della sua controparte e si porta sulle spalle il proprio per non sentirsi in obbligo di sollevarla dalla pesantezza di quegli attaccamenti tanto femminili di un just in case che fa di una donna, una donna.

Viaggi
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

martedì 6 Giugno 2023