Approfondimenti
-
La formula dell’amore
Il fisico britannico Paul Dirac (1902-1984), cofondatore della meccanica quantistica, formula in una ricerca l’equazione... Continua
-
Far nascere le madri
Alla fine degli anni Settanta Marshall Klaus e Phyllis Klaus, due ricercatori americani, stavano conducendo in Guatemala... Continua
-
Minoranze linguistiche. Ci sono anche loro
L’art.6 della Costituzione italiana afferma: «La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche». Sia... Continua
-
#LoveWithoutLocks, Parigi contro i lucchetti degli innamorati
Si chiama #LoveWithoutLocks ed è una campagna d’informazione lanciata lo scorso agosto dal Comune di Parigi per invitare... Continua
-
Un compito per tutti
Quante volte sentiamo “ho bisogno di staccare”. Si aspetta di andare in vacanza per poter, per l’appunto, “staccare... Continua
-
La rivincita delle fifone
Chi l’ha detto che la paura sia un limite? Lo dimostra la trentenne Elizabeth Holmes che ha fatto della sua fobia un mestiere... Continua
-
Il senno del mentre
Camminando per il lungomare tra gli ultimi raggi dell’estate, incontro mamma e figlio che passeggiano mano nella mano.... Continua
-
Libertà è partecipazione. I giovani ci sono
Tra le accuse che vengono rivolte spesso ai giovani italiani c’è quella di interessarsi poco o nulla alla politica... Continua
-
Amedeo Guillet
Amedeo Guillet nacque a Piacenza nel 1909 da una nobile famiglia piemontese. Come era solito per i giovani aristocratici... Continua
-
Insoliti e ignoti
In questa epoca di insicurezza e paura per il futuro, alle nuove generazioni mancano modelli e punti di riferimento. Una... Continua
Twitter:
mercoledì 22 Ottobre 2025