Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Amava arrampicarsi sugli alberi

Amava arrampicarsi sugli alberi. Ma non era un’attività che le risultava facile. Il braccio sinistro era più pesante dell’altro. Non riusciva a chiudere completamente la mano e fino alla spalla il muscolo era duro, quasi legno. Insensibile. Non era sempre stato così, un giorno si era svegliata con un dolorosissimo formicolìo. Prima compariva saltuariamente, da qualche anno era diventato cronico. Nessuna visita o consulto medico avevano suggerito una cura definitiva. Alla sera si massaggiava con un composto naturale di erbe e osservava il colore della pelle farsi rosso e poi tornare chiaro. Quel rimedio attenuava momentaneamente la morsa che sembrava costringere l’arto. Ma durava poco. Il dolore aumentava notevolmente con l’arrivo del freddo. Nel buio invernale spesso avvolgeva il braccio in uno scialle di lana, tenendolo accostato al corpo, come se fosse rotto. Come un bambino da cullare e scaldare. Aveva accettato quella menomazione di buon grado, accomodante e rassegnata. Svolgeva le attività quotidiane tenendo il braccio sinistro lungo il corpo. Con il destro si affaccendava veloce e sicura. Se la si guardava armeggiare in cucina, mentre preparava una torta di carote o di mele, si sarebbe potuto credere che quella fosse una creatura mitologica fornita di un unico arto.
Racconto questa storia, inventata solo un po’, perché spesso dei nostri limiti non sappiamo che farcene. Così non facciamo proprio niente. Io invece proverò a superare gli ostacoli, fuori e dentro di me. Perché non mi va di arrendermi. Nemmeno se, a volte, trovo ottimi motivi per languire nelle difficoltà. Sarebbe certamente più comodo adagiarsi nella commiserazione, nell’autocompatimento e in quel gioco subdolo del “tanto va così”. Ma se non siamo noi stessi gli artefici della forza capace di affrontare ogni evento della vita a chi altro potremmo affidare la speranza!
E tu, cosa pensi di fare?

tree

Approfondimenti
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

lunedì 4 Dicembre 2023