Mi piace camminare in centro, fra le strade conosciute della mia città mi sento protetta e avvolta. E così i pensieri vagano liberi, prendono forme diverse e spesso diventano storie.
Che amo raccontare e condividere, come questo pezzo scritto qualche tempo fa.
Ho camminato fino al calar della sera.
Meditando ad ogni passo, frettolosa fra la gente ammassata.
Ho provato ribrezzo per i sorrisi fissi, su volti troppo colorati dal trucco. In profumi dolciastri e nauseanti. Osservavo, nascondendomi sotto la visiera del mio cappello ben calato: i movimenti indisturbati del menefreghismo. La velocità dell’egoismo.
Ho cercato un sorriso complice.
Sono rimasta imbambolata, riflessa nella vetrina di un negozio qualunque. Troppo a lungo, desiderando ardentemente di essere sorpresa da qualcosa.
Ho la fantasia che in mezzo alla gente non si possa scivolare come un’ombra informe. Come se fosse impossibile non essere trattenuta da tutte quelle presenze attive, apparentemente vive.
Io, con il mio mondo sulle spalle. Le fragilità, i pensieri, le mille sfumature nelle quali affondare entrambe le mani.
E ricavarne coraggio, impegno, speranza.
Leggi anche:
Credo che esista il rosa
La luce nel vicolo
Amava arrampicarsi sugli alberi
Provare a conoscersi, ogni giorno
Filofobia
La mia esperienza spazia dalla creazione di testi artistici, poetici anche didascalici per immagini fotografiche o dipinti.
Realizzo anche scritti narrativi per esposizioni personali e letture con accompagnamento musicale di diverso genere, dal melodico al dj set d'ambiente.
Recentemente ho sperimentato forme più ampie di comunicazione con la creazione di installazioni artistiche anche interattive.
Nella pratica creo allestimenti minimali, adeguati alla situazione e all'ambiente.
Organizzare eventi differenti, sensibili, emozionali è una passione che è cresciuta di pari passo all'esigenza di scrivere.
Il mio interesse è quello di unire l'intento poetico con ambientazioni curate che trasmettano emotivamente l'idea artistica desiderata.
Di seguito alcuni esempi della mia esperienza:
• Organizzazione e partecipazione all' “Esposizione Artistica e Aperitivo Musicale” presso il locale Al Porteghet, Trento.
• Presso la Cantina Equipe5, Mezzolombardo (TN), partecipazione a “Vart-le vie dell'arte” con l'installazione “La stanza sensoriale di Viky Keller” percorso emozionale interattivo.
• Festival dell'Arte di Trento, esposizione di “Scritti a scatti” testi creativi, in Piazza Dante. Una giornata all'insegna dell'arte e della creatività, sponsorizzata dal Comune di Trento e dalla Fondazione Galleria Civica.
• “San Valentino: come vivere romanticamente la festa dei cioccolatini”. Lettura di una selezione di testi poetici inediti accompagnata dalla musica di Mattia Cappelletti (flauti, sax e musica telepatica) presso Accademia wine bar, Trento.
• Partecipazione all'allestimento creativo con alcuni testi poetici per la sfilata “J&C” del negozio omonimo di Trento, presso il locale Osteria Trentina.
• Partecipazione all'esposizione collettiva di opere fotografiche, arti visive e scritti attraverso un percorso sensibile ed emozionale “Philofobia – paura d' amare” presso Il Simposio wine bar, Trento.
E molto altro...
Mariavittoria Keller (Viky): vikyx79@gmail.com.
Scrivo anche su mariavittoriaviky.wordpress.com; livingwomen.net; www.vacanzatrentina.it/category/parole-di-viky
Twitter:
martedì 21 Ottobre 2025