Cultura
-
Musica elettronica sulfurea dalle tinte ambient
L’Opera Universitaria di Trento ha inaugurato la prima parte dell’anno accademico con una rassegna dal nome... Continua
-
Tu sei pazzo, mica Van Gogh
In occasione della grande esposizione su Van Gogh, a Palazzo Reale di Milano fino all’8 marzo 2015, vorrei consigliarvi... Continua
-
Basta con la Grande Guerra 14-18!
Nostalgica di una sedia a teatro, ho accettato l’invito a vederla. Solitamente non m’informo prima di una visione per... Continua
-
A pesca nelle pozze più profonde
«Che cosa si fa, mi dicevo, quando si va a pescare? Si sta da soli in riva all’acqua, che è la vita, cercando di catturare... Continua
-
Animal Liberation
Dal 4 dicembre all’11 gennaio, Galerie Ferrero, Nizza, ospita Animal Liberation di Ralph Hall*, l’artista italo-francese... Continua
-
Mendel dei libri
Ci vuole veramente poco a leggere cinquanta pagine. Molto di più, in questo caso, è il tempo che ci vuole per dimenticarle... Continua
-
Argo: quando la realtà supera la finzione
Orchestrare una messa in scena così assurda e improbabile da sembrare non poter essere che vera, come copertura a una rischiosa... Continua
-
Credo che esista il rosa
Di recente, prima di intraprendere la lettura di Cent’anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez e di immergermi lentamente... Continua
-
Tre atti e due tempi
«È sempre banale il modo in cui si scoprono certe cose. E come ricadono sulla nostra vita, crescendo dalla goccia al diluvio... Continua
-
La tenda rossa
Anita Diamant nel libro, La tenda rossa. L’avventura di Dinah, che lotta per essere ricordata (Il Saggiatore, ed... Continua
Twitter:
lunedì 20 Ottobre 2025