Approfondimenti
-
Chi più in alto sale, più a lungo sogna
Vivo in un piccolo paesino immerso tra grandi e fantastiche montagne. Essere nato e cresciuto qui mi ha insegnato ad amarle... Continua
-
Storia di un filosofo che era destinato alla scienza
“Orientamento universitario”: sono due parole queste che possono far paura ai tanti studenti di quinta superiore che... Continua
-
Vivere o sopravvivere?
Al museo Diocesano di Trento rimarrà esposta, per un periodo di circa cinque mesi, la mostra “Fratelli e sorelle: racconti... Continua
-
La polemica dalle aule alle cime: due parole sulle croci di vetta
La questione dei crocifissi nelle aule, tanto in voga negli ultimi anni, mi ha sempre lasciato piuttosto indifferente: tale... Continua
-
La filosofia dello “yes man”
Oggi vi vorrei parlare di quella che considero la “filosofia”, se così possiamo chiamarla, che più si è diffusa nella... Continua
-
Il mondo delle donne
Il 10 dicembre 1948 la neonata Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottava con 48 voti a favore la Dichiarazione Universale... Continua
-
Intervista alla giornalista Antonella Appiano
Consigli e dritte per giovani aspiranti giornalisti: ecco cosa abbiamo chiesto ad Antonella Appiano, giornalista, ricercatrice... Continua
-
Gustavo Rol
In passato la magia era parte integrante della vita della società: la preveggenza, il malocchio e le streghe erano considerate... Continua
-
Pride and Prejudice, Bridget Jones
Da poco è uscito nei cinema il secondo sequel del film “Il diario di Bridget Jones” che fu tratto dal bestseller di... Continua
-
Il Maestro del Tempo
Anche questa volta le Olimpiadi sono state un intenso momento di sport e di grande spettacolo. Come sempre, abbiamo visto... Continua
Twitter:
martedì 21 Ottobre 2025