Approfondimenti
-
L’occhio su Trento: la guardiana di pietra di Piazza Duomo
Forse non tutti sanno che a Trento, in Piazza Duomo, c’è una particolare guardiana di pietra. L’occhio su Trento, in... Continua
-
Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia
Tra le 20 regioni italiane ce ne sono alcune più celebri, raggiunte anche dall’estero da numerosi turisti, inserite... Continua
-
Venezia Altrove: un viaggio nell’immaginario della città sull’acqua
Venezia è un pesce, afferma il titolo di un celebre libro di Tiziano Scarpa. Ma Venezia è anche un sogno. Forse non per... Continua
-
Storie di giovani che cambiano le cose: lo Strike di Marco Raffaelli ed Elena Sorrentino
È la passione per i bottoni a unire Marco Raffaelli ed Elena Sorrentino, entrambi di 31 anni, due illustratori che hanno... Continua
-
2021, l’anno delle seconde prime volte
È d’uso comune la frase “la prima volta non si scorda mai”, ma che dire della “seconda prima volta”? Di cosa... Continua
-
L’Esperanto, una lingua oltre i confini
C’è una lingua per ogni Paese, un dialetto per ogni città, una cadenza per ogni individuo. Questa diversità è una... Continua
-
Shavuot, festa delle primizie
Poche settimane fa, varie comunità ebraiche di tutto il mondo hanno festeggiato Shavuot, o “Festa delle Primizie”.... Continua
-
L’occhio su Trento: un salto nel passato al di là dell’Adige
L’occhio su Trento in questo appuntamento si affaccia dall’alto e si sofferma sulla destra Adige, su di un edificio... Continua
-
Storie di giovani che cambiano le cose: lo Strike del gruppo Afroditelo
«Voglio fare l’influencer!», un desiderio piuttosto popolare fra i giovani d’oggi, ma che suona decisamente più curioso... Continua
-
Lavorare nel campo della moda e del make up: Uarda Rexha si racconta
Uarda Rexha ha 27 anni, è nata a Tirana e vive a Milano: è fotografa di moda, post-producer e make-up artist. L’... Continua
Twitter:
martedì 21 Ottobre 2025