coraggio
-
“Il cavaliere d’Inverno”
Questo primo libro di una fantastica trilogia mozzafiato è ambientato in Unione Sovietica, durante l’assedio di Leningrado... Continua
-
“Il trono di ghiaccio”
Una storia emozionante ed avvincente, piena di azione e umorismo, ma soprattutto fantasia. Questa potrebbe essere la descrizione... Continua
-
La filosofia dello “yes man”
Oggi vi vorrei parlare di quella che considero la “filosofia”, se così possiamo chiamarla, che più si è diffusa nella... Continua
-
Che cos’è la satira?
Negli ultimi anni «Charlie Hebdo» ci ha più volte scandalizzato con le sue vignette irriverenti e blasfeme. Allo scandalo... Continua
-
Ho cercato un sorriso complice
Mi piace camminare in centro, fra le strade conosciute della mia città mi sento protetta e avvolta. E così i pensieri... Continua
-
Quante donne vuoi diventare?
Silvia si trova da sola dopo tanto tempo e tutte quelle che credeva certezze sono svanite. Nonostante abbia fatto tanti... Continua
-
Alla ricerca del punto perduto
Chissà fino a che punto arriveremo. Chissà quale può essere il nostro punto d’appoggio. Chissà da quale punto... Continua
-
Alfonsina Strada. Suffragetta a pedali
Classe 1891, piccola di statura, muscolosa, capelli corti ribelli, la giovane emiliana passa alla storia come la prima donna... Continua
-
La generazione che non c’è
La nostra generazione non esiste. O meglio, esiste solo in negativo: noi siamo quelli che «non avranno un lavoro sicuro... Continua
-
Sono un bambino che gioca a rugby
Quando chiedo a qualcuno perché non gioca a rugby la risposta è sempre la stessa: la paura di farsi male. Ma allora... Continua
Twitter:
martedì 29 Aprile 2025