Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Quante donne vuoi diventare?

Silvia si trova da sola dopo tanto tempo e tutte quelle che credeva certezze sono svanite. Nonostante abbia fatto tanti sforzi per essere altro si è ritrovata a compiere le stesse scelte di sua madre.
Stefania ha scoperto di poter osare. Non è più impaurita dagli sguardi della gente che le infuocavano le guance. Crede in se stessa e cammina decisa e sicura.
Francesca è in crisi. Ha cinquant’anni, un figlio e un marito, ma vorrebbe fuggire via lontano, come quando da adolescente sognava a occhi aperti di essere libera da tutto e da tutti. Francesca vorrebbe ripartire da zero ma è bloccata dal senso di colpa: come può avere sogni così audaci avendo una famiglia a cui badare?
Marilena desidera di più. Non è più disposta a scendere a compromessi con il proprio lavoro. Sa di valere ben oltre il ruolo che le è stato assegnato. È pronta a dimostrare le proprie qualità avendo il coraggio di cambiare il proprio percorso.
Ci sono ancora storie e ancora donne, ma ognuna di esse trova spazio in altre: perché in ogni donna ci sono Silvia, Stefania, Francesca e Marilena.

Spesso si considera la personalità in modo unitario. In realtà vi è una pluralità di elementi indefiniti, a volte contradditori, i quali provengono dal passato, dall’interazione con le figure significative, dall’ambiente nel quale si vivono e condividono esperienze, ma anche da elementi della propria identità, unica e irripetibile.
Il punto fondamentale è avere uno sguardo inclusivo che accolga tutte le possibilità di cui ogni donna è fatta e riuscire a dirigere l’attenzione sulle varie parti, a seconda dei momenti, dei luoghi, delle persone, imparando a gestire le molteplici identità, utilizzandole come risorse e valorizzarle.
Dice Virginia Woolf: «Mi rendo conto con maggior chiarezza come la vita di ciascuno sia un mosaico di pezzi e come per capire una persona, occorra considerare come un pezzo sia compresso e l’altro incavato e un terzo si espanda, e nessuno sia realmente isolato.»

Approfondimenti
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

domenica 28 Maggio 2023