Viaggi
-
Cap.4 Una figurina appesa alla macchina del caffè
Le persone nel tempio erano molte, tutte sedute e ben ordinate. Si sentiva la voce degli uomini raggiungere la nostra. Ogni... Continua
-
Cap.3 La vita è un gioco per bambini cresciuti
Mi sentivo diversa e staccata da tutti, era difficile conformarmi a quel “noi devoti”. Iniziai col cercare il mio... Continua
-
Cap.2 Una venditrice di papaya
Nell’eremo indiano tutti mi salutavano e si congedavano con un “Sai Ram“. Io dicevo “thank you”... Continua
-
È la Francia il Paese più visitato
Secondo uno studio effettuato dal DGCIS, dalla Banca di Francia e dall’UNWTO (United Nations World Tourism... Continua
-
Cap.1 Un acquerello siberiano in India
Finora non avevo mai letto un libro di Terzani, forse per il fatto che molti mi ripetevano di farlo o forse perché a... Continua
-
#sìviaggiare TAK, PODRÓŻ
Basterebbe il titolo di questo articolo per comprendere la Polonia. Un Paese enorme che offre sia mare che montagna e soprattutto... Continua
-
Un giorno in Mongolia un cantante mi disse
Quel giorno avevamo percorso più di otto ore di jeep. Alla guida Dimitri, dirigente dell’aeroflot di Ulaanbaatar; seduto... Continua
-
Gli occhi di Nadya
Non c’era nemmeno una panchina dove aspettare il bus che da Napoli era diretto a Mosca. Mi aspettavano cinquanta ore di... Continua
-
L’affidabilità nella gestione bagagli
La SITA (Société Internationale de Télécommunications Aéronautiques) ha diffuso un rapporto nel quale si evince come... Continua
-
Giocare con un filo su un binario indiano
Il sorso d’acqua fredda non attenua il calore provocato dall’irritazione che provo. È la paura della diversità che... Continua
Twitter:
domenica 19 Ottobre 2025