Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Un pugno contro l’omofobia

Orlando Cruz

Un pugno contro l’omofobia

Venerdì 15 Marzo 2013. Il numero 1 del ranking WBO dei pesi piuma Orlando Cruz si riconferma campione Latino sul quadrato del Civic Center di Kissimmee (Florida), mettendo ko il messicano Aalan Martinez.

Il campione portoricano, soprannominato “El Fenomeno”, domina l’intero match sin dalle prime battute, imponendo un ritmo incalzante.

Martinez non è in grado di reggere la maggiore qualità e potenza del rivale, soffrendo per buona parte dei minuti prima della conclusione. L’incontro scivola via tutto a favore di Cruz che lo atterra per ben tre volte, prima dello stop definitivo nel corso della sesta ripresa.

Orlando Cruz è il primo pugile in attività a dichiarare pubblicamente la propria omosessualità, in un ambiente caratterizzato, nell’immaginario comune, da aspetti fortemente eterosessuali: «Sono gay e sono orgoglioso di esserlo. Non voglio nascondere nulla della mia identità. Voglio che la gente veda come sono: sono un atleta che dà sempre il massimo sul ring, voglio che la gente guardi le mie qualità di pugile. Ma voglio anche che i ragazzi sappiano che tutto è possibile: ciò che sei o quello che ami non dovrebbe essere un ostacolo se cerchi di raggiungere un obiettivo».

Orlando Cruz sfata il tabù dell’omosessualità in un ambiente come quello del pugilato che limita la possibilità di esprimere serenamente il proprio orientamento sessuale. Si creano fidanzate o mogli fittizie per coprire scandali, soprattutto quando da difendere ci sono enormi interessi economici alla base.

«Mi chiamano “finocchio”, ma non mi interessa. Lascio che lo dicano perché non possono più farmi male. Sono rilassato, mi sento felice. Ma per fare questo annuncio al mondo intero ho dovuto tirare fuori tutta la mia forza. Volevo essere una forza di cambiamento. Ho perso un amico, ucciso da persone che odiavano i gay. Ero molto arrabbiato perché l’omofobia ha chiuso la sua vita nella maniera più violenta. Ma ero anche arrabbiato perché, allora, nascondevo questo mio segreto».

Doppia vittoria per Orlando Cruz, nella vita come nello Sport.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 22 Marzo 2023