Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Trento Calcio Femminile – San Marino Accademy: il 2022 delle aquilotte si chiude con un 2-4

Per la dodicesima giornata di Serie B Femminile, il Briamasco è stato il palcoscenico di un match pirotecnico tra Trento e San Marino, chiuso sul 2-4: una partita sicuramente emozionante, con ben 6 reti siglate, tutte nella prima frazione di gioco. La situazione in classifica delle aquilotte dopo questo risultato è tutt’altro che rosea, specie tenendo conto del fatto che il Genoa, ora a pari punti, è riuscito a strappare un punto fondamentale – 1-1 al Gambino – nella gara contro la Ternana; quest’ultima è ancora in corsa per la promozione, ma ha chiaramente perso l’opportunità di agganciare la Lazio, sempre più avviata verso la Serie A.

La formazione scelta dall’allenatore di casa, Massimo Spagnolli, è stata composta da: Valzolgher (P), Ruaben, Lucin, Rosa, Battaglioli, Tonelli A., Tonelli L., Kuenrath, Chemotti, Lenzi, Bielak; mentre per le ospiti, guidate dall’ex azzurra Giulia Domenichetti, sono scese in campo: Olivieri (P), Micciarelli, Baldini, Bertolotti, Menin, Larenza, Brambilla, Zito, Ladu, Bolognini, Barbieri. La direzione della gara è stata affidata all’arbitro Esposito (Ercolano), coadiuvato da Usman (Bergamo) e Zanichelli (Legnano).

Dopo un minuto di silenzio dedicato alla memoria di Sinisa Mihajilovic, il primo tempo ha preso il via con il San Marino capace di gestire evidentemente meglio la palla della squadra di casa, molto imprecisa, specie nei disimpegni dalla difesa. Non è bastata la sicurezza di Valzolgher – decisiva in due circostanze molto simili – perché le ospiti hanno trovato in qualche giro di orologio il primo gol della gara, al 6°, con Baldini, su assist di Menin, e poi il secondo, al 10°, sempre sull’asse Baldini-Menin, ma a ruoli invertiti. Nonostante la spinta offensiva del Trento, come la buona punizione di Bielak al 25°, le sammarinesi hanno fissato il risultato su un secco 3-0: doppietta di Baldini, questa volta con un tap-in, su una ribattuta del portiere gialloblù.  Le distanze sono state accorciate grazie ad un colpo di testa – di Bielak, al 39° – arrivato su un cross dell’esterno Battaglioli che, senza ombra di dubbio, ha avuto un ruolo fondamentale nella partita, con un numero altissimo di potenziali azioni da gol create. Le emozioni non si sono concluse qui perché a distanza di meno di cinque minuti le ospiti hanno segnato il loro quarto, e ultimo, gol della gara con la tripletta di Menin, arrivata di nuovo a “porta vuota”, dopo un ottimo cross dalla fascia sinistra che ha trovato l’attaccante libera da ogni marcatura. Il primo tempo si è concluso con la rete del numero 10 locale, Rosa, con uno scavetto sontuoso, capace di sorprendere Oliveri fuori da i pali e fissare il primo tempo su quello che è diventato poi il 2-4 finale.

I primi 45 minuti, più uno di recupero, hanno chiaramente richiesto un dispendio di energie molto alto e l’esplosività del secondo tempo ne ha chiaramente risentito, viste le poche occasioni create dalle due parti. Tra i momenti da evidenziare c’è sicuramente, però, il clamoroso errore di Rosa sull’avventurosa uscita del portiere ospite, arrivata ben lontana dalla propria area di rigore per anticipare l’attacco trentino: Battaglioli la contrasta e il pallone, dopo il rimpallo, arriva alla numero 10 che spreca dal limite dell’area, con la porta spalancata.

Il 2022 delle aquilotte si è chiuso con questa sconfitta e l’anno nuovo dovrà assolutamente vedere un cambio di marcia per agguantare la salvezza e restare in Serie B.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 22 Marzo 2023