Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Serie A, il focus sulla 24^ giornata

La partita del martedì sera, valida per la 24^ giornata del campionato di Serie A, ha visto la clamorosa sconfitta della Roma per 2-1 contro la Cremonese di Ballardini. Una gara mal giocata dai ragazzi di Mourinho, con gravi errori tecnici da parte di alcuni singoli. I giallorossi hanno perso l’opportunità di agganciare in classifica il Milan e l’Inter e si sono visti scavalcare dai rivali storici della Lazio.

Il pagellone dei giallorossi:

Rui Patricio 4 = Errore clamoroso in uscita che ha causato il rigore del vantaggio per la Cremonese. Portiere che si dimostra sempre poco affidabile, troppi errori in troppe partite.

Mancini 6 = Si salva grazie all’assist offerto a Spinazzola per il momentaneo pareggio della Roma. Per il resto fa molta fatica.

Kumbulla 5,5 = Incerto e con poca personalità in campo. Avrebbe forse bisogno di un maggior minutaggio per aumentare il livello delle sue prestazioni.

Karsdorp 5,5 = Sostituisce Kumbulla per rendere più offensiva la manovra giallorossa ma tocca pochissimi palloni.

Ibanez 4,5 = Sbaglia completamente la marcatura sull’azione che porta successivamente al rigore. Protesta pure beccandosi un sacrosanto cartellino giallo.

Zalewski 5,5 = Qualche buono spunto durante il primo tempo. Nella ripresa scompare totalmente dal campo.

El Shaarawy 5,5 = Il suo ingresso nel rettangolo verde porta più dinamismo nelle azioni d’attacco anche se in qualche scelta avrebbe potuto essere più preciso.

Spinazzola 7,5 = Possiamo dirlo con gioia. Forse è tornato il vero Spina, quello che ha fatto sognare l’Italia durante l’Europeo. Gol bellissimo e ottima prestazione nel complesso.

Cristante 6 = Riesce sempre a dare il suo contributo. Abbastanza bene nelle letture difensive, si merita la sufficienza.

Matic 6 = Entra nel finale di partita e cerca di aiutare i propri compagni.

Wijnaldum 5 = Male, inesistente per lunghi tratti e poco preciso nelle scelte. Deve assolutamente ritrovare una condizione fisica accettabile.

Pellegrini 5 = Quest’anno sembra spento. Non è neanche lontanamente il Pellegrini della scorsa stagione. Brutta partita, da dimenticare.

Solbakken 5,5 = Una volta entrato fatica a creare azioni degne di nota. Bocciato.

Dybala 5 = Non la sua serata migliore. Gioca tutta la partita senza creare il minimo pericolo nella difesa avversaria. Rimane comunque un giocatore insostituibile per questa squadra.

Belotti 5,5 = Lotta come sempre. Per il resto c’è poco da dire.

Abraham 5,5 = Ha un’occasione importante pochi minuti dopo il suo ingresso in campo ma cicca malamente il pallone.

Mourinho 5 = Questa volta lo special one non è riuscito a caricare come lui sa fare i propri giocatori. Viene espulso nel finale dopo una lite con il quarto uomo.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

giovedì 5 Ottobre 2023