Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Saporetti unica sufficienza in un Trento da 5, Fabbri errore imperdonabile

Pagellone:

Marchegiani 5,5: non compie miracoli né disastri e sul tiro di Manconi non può nulla, ma il dato oggettivo è che il Trento, quest’anno, non ha mai saputo mantenere la porta inviolata.

Ferri 5,5: svolge il compitino, nulla più. Forse un pizzico in più di aggressività non guasterebbe, sebbene non faccia rimpiangere più di tanto l’assenza di Garcia Tena.

Vitturini 5: che non sia a proprio agio in questo Trento è abbastanza evidente. Spesso in ritardo in fase difensiva e troppo timoroso con il pallone tra i piedi. Come inizio non è certo dei migliori. (dal 21‘ st Ianesi 6: quando entra a partita in corso da vivacità all’azione gialloblu, ma non viene supportato dai compagni. Resta comunque una nota lieta in una serata da dimenticare).

Semprini 5: partita nella quale non lo si vede praticamente mai se non in occasione della sostituzione. (dal 21’ st Trainotti 5,5: entra con il risultato già compromesso. Si fa sentire in fase difensiva, ma ormai gli schemi sono già belli che saltati).

Fabbri 4,5: il modo in cui si fa saltare da Gusu in occasione del gol gli vale l’amaro riconoscimento di peggiore in campo. Se poi si aggiunge che in fase offensiva non crea alcun pericolo sulla fascia sinistra, il gioco è fatto.

Galazzini 5: non è il solito Galazzini. Sulla fascia destra scende pochissime volte e quando lo fa non propone la stessa qualità e grinta delle partite scorse.

Cittadino 5: i palloni passano spesso dai suoi piedi, ma non riesce a dare velocità all’azione del Trento che rimane troppo spesso imbrigliato a centrocampo. (dal 21’ st Simonti: impalpabile in tutta la mezzora in cui è stato in campo).

Mihai 5: cerca di dare dinamismo e qualità alle azioni gialloblu, ma non risulta mai incisivo e, al contrario, sbaglia qualche palla di troppo.

Ballarini 5: l’azione finale la cui spizzata termina tra le braccia del portiere è la cartina tornasole di un momento negativo anche per lui. Agisce alle spalle delle due punte, ma non trova mai la posizione giusta per creare pericoli alla difesa avversaria.

Brighenti 5: probabilmente sognava un debutto migliore con la fascia da capitano. Prova a caricarsi la squadra sulle spalle, ma non riesce a trascinare i compagni ad un risultato positivo che servirebbe per risollevarsi da un momentaccio come questo. (dal 34’ st Matteucci sv: entra per un acciaccato Brighenti, troppo poco per dare un voto).

Saporetti 6: si guadagna la sufficienza nel finale con un paio di palloni che, sfruttati a dovere dai compagni, potrebbero valere il pareggio.

Tedino 5: la squadra sembra non rispondere ai comandi da un po’ troppe partite. Ora serve trovare la formula magica per cambiare la rotta e risollevare una classifica tutt’altro che semplice.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 22 Marzo 2023