Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

La grande rivincita di Pasquato: uno splendido gol alla “sua” Juventus che ha il sapore amarcord!

In un lunch match dai contorni natalizi, a brillare più che mai è la stella di Cristian Pasquato che, dopo il gol di sabato scorso a Novara all’ultimo minuto, valso il pareggio contro i piemontesi, si ripete anche contro la Juventus Next Gen, sempre allo scadere, con una rete splendida e di grande importanza che firma la vittoria del Trento per 2-1. Partita dai mille volti quella del ‘Briamasco’ con una prima frazione per lo più di marca gialloblu, mentre una seconda decisamente a tinte bianconere, quantomeno fino alla rete del pareggio di Iocolano capace di risvegliare gli uomini di Tedino e portarli ad un’importante reazione d’orgoglio, sfociata poi in un gol vittoria straordinario.

È un primo tempo che parte con i gialloblu subito pericolosi in due occasioni: la più nitida porta la firma di Brighenti che, dopo appena tre minuti, coglie il palo con un bel diagonale su suggerimento di Saporetti, mentre pochi minuti dopo è lo stesso numero nove trentino a cercare gloria con un sinistro che si spegne di poco a lato. Con il passare dei minuti, però, cresce la Juventus Next Gen che cerca di mantenere il possesso palla e affondare il colpo senza però riuscirci: l’unica azione da segnalare per gli ospiti si verifica sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti destra, con Iocolano che pesca Poli sul secondo palo, ma la sua deviazione colpisce un difensore del Trento prima di terminare sul fondo. È solamente un fuoco di paglia quello dei torinesi che a metà frazione prima rischiano e poi subiscono il gol del vantaggio trentino: l’incursione di Fabbri in mezzo all’area, infatti, mette paura alla retroguardia bianconera con Garofani attento a sventare la minaccia, ma è solo il preludio a ciò che accade il minuto seguente con Damian che riceve il pallone al limite dell’area e dopo averlo controllato di destro, lascia partire un mancino che va ad infilarsi nell’angolino basso alla sinistra del portiere. La reazione della Juventus Next Gen non si fa attendere e arriva su una corta respinta da calcio d’angolo con Lipari che raccoglie palla al limite dell’area e di prima intenzione calcia in porta un missile terra-aria su cui Marchegiani deve compiere un vero e proprio miracolo per salvare il risultato, mandando i suoi al riposo in vantaggio di un gol.

Al rientro dagli spogliatoi, la partita cambia faccia soprattutto per l’approccio di un Trento che abbassa di molto il suo raggio d’azione e punta a difendere il risultato con le unghie e con i denti. Ci prova Ballarini di testa a trovare la via del raddoppio, ma è un tentativo estemporaneo in una mezzora che porta i segni di una battaglia nella propria metà campo: i cambi di mister Brambilla, con gli ingressi di Pecorino, Turicchia e Rafia, scuotono e danno vivacità alla manovra bianconera che dopo alcuni tentativi velleitari, trovano la via della rete propria alla mezzora con una punizione magistale dal limite di Iocolano. Il suo destro, infatti, s’infila sotto l’incrocio dei pali e per Marchegiani non c’è nulla da fare e si vede costretto a raccogliere il pallone dal fondo della rete. Più che una partita, la si potrebbe considerare un ottovolante di emozioni perché da qui in poi i padroni di casa si riprendono e ricominciano a spingere forte in fase offensiva: nell’ordine ci provano Semprini, Ballarini, Saporetti e Pasquato per ben due volte, tutti senza trovare fortuna. L’occasione d’oro arriva al quarto ed ultimo minuto di recupero quando il direttore di gara fischia un fallo al limite dell’area in favore del Trento: si incarica della battuta Cristian Pasquato che disegna una parabola imprendibile per Garofani, con il pallone che finisce all’incrocio dei pali. Scoppia una gioia incontenibile in casa Trento che si perfeziona al triplice fischio dell’arbitro: quelli contro la Juventus Next Gen sono tre punti d’oro che rimpolpano una classifica fin qui preoccupante e possono rilanciare le speranze del Trento in un girone di ritorno che è partito con il piede giusto, sperando possano essere di buon auspicio in vista della prossima trasferta in quel di Vercelli subito dopo la pausa natalizia.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

domenica 2 Aprile 2023