Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Gli azzurri travolgono la Turchia all’esordio Europeo, il pagellone

Chi ben comincia… Non si è di certo fatta prendere dall’emozione del “primo giorno di scuola” la nazionale di Roberto Mancini all’Esordio Europeo. Dopo una spettacolare cerimonia d’apertura –  il cui nastro è stato tagliato da Alessandro Nesta e Francesco Totti, circondati da 24 palloni giganti (uno per nazione qualificata alla rassegna continentale), dai fuochi artificiali e dai suonatori di tamburo “volanti”, e conclusa da Andrea Bocelli che ha intonato “Nessun dorma” – gli azzurri si sono presentati sul rettangolo verde determinati ad imporre il loro gioco dal primo minuto. E così è stato.

Dopo un primo tempo bloccato (solo nel risultato), a infiammare il match è stata un’autorete di Demiral che ha insaccato nella propria porta cercando, goffamente, di respingere un cross di Berardi. Come prima, più di prima: da quel momento si gioca esclusivamente nell’area Turca, con le occasioni per gli azzurri che fioccano. A chiudere la gara, che mai era stata messa in discussione, ci pensano i “gemelli diversi” Immobile e Insigne che suggellano il 28° risultato utile consecutivo degli azzurri e la 9° vittoria di fila senza subire gol.

Nel nostro consueto approfondimento sportivo, ecco il pagellone dell’Italia, al first act di Euro 2021:

Donnarumma 6: Esordio migliore non poteva aspettarselo, spettatore non pagante.

Spianazzola 8: Gara eccezionale. Incontenibile quando avanza, preciso quando difende, spina nel fianco costante degli avversari.

Chiellini 7: Un vero trascinatore: prende in mano il timone della difesa e la guida con grande esperienza, sfiora anche il gol.

Bonucci 6,5: Con gli avversari arroccati nella propria area cerca sempre di avanzare e far valere le sue capacità di impostazione del gioco, anche se non sempre è preciso. Quando è chiamato al suo “vero” lavoro non sbaglia nulla.

Florenzi 6: Ci prova in tutti i modi a tagliare tra le linee avversarie e a rendersi pericoloso, cerca spesso la conclusione ma senza fortuna.

Locatelli 7: Avvio un po’ compassato, poi prende le misure e si destreggia bene là in mezzo: da un suo tocco nasce l’azione del vantaggio.

Jorginho 8: Marcato a vista, cresce col passare dei minuti e fa correre il pallone più veloce del pensiero: metronomo ad alta precisione.

Barella 7: Suo l’assist per Insigne. Dopo un primo tempo soft ingrana la marcia e diventa incontenibile.

Insigne 7,5: Se non avesse segnato, ci sarebbe stato di che disperarsi. Sempre propositivo, alla fine estrae il coniglio dal cilindro e fulmina il portiere avversario.

Berardi 8: Il migliore in campo degli azzurri: sempre nel vivo del gioco, da lui partono tutti i pericoli per gli avversari. Monumentale.

Immobile7: Poteva farne tre, ne ha fatto uno. Poco male. Questo potrebbe essere il suo Europeo e l’incipit non tradisce le aspettative.

All. Mancini 7: Predica calma con il lanciafiamme in mano. La sua Nazionale gioca a memoria e i risultati lo confermano: può ambire a qualcosa di eccezionale. Ma non diciamoglielo.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

mercoledì 6 Dicembre 2023