Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Festival dello Sport: Sofia Raffaeli e Milena Baldessari, grandezza e semplicità

È stato un evento che per quanta grazia e spontaneità ha conquistato tutta la giovanissima platea accorsa al Teatro Sociale per vedere da vicino le due ginnaste Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri, un appuntamento da tutto esaurito che ha permesso ai presenti di toccare con mano la genuinità e la semplicità di due vere e proprie campionesse della ginnastica ritmica italiana e mondiale.

La quinta edizione del Festival dello Sport si è aperta così, con le medaglie iridate arrivate direttamente dalla capitale bulgara Sofia e catapultate sul palco di Trento accompagnate dalla voce e dalla presenza rassicurante di chi quel mondo l’ha navigato in lungo e in largo, quel Juri Chechi che non ha fatto mancare momenti di vero spettacolo alternati ad altri di grande riflessione.

Si è partiti subito con un’esibizione emozionante di Milena Baldassarri che ha danzato sul palco del Sociale con un’eleganza strepitosa, strappando applausi e regalando attimi da pelle d’oca. Un avvio che ha aperto i cuori anche di quei pochi che non masticavano bene il mondo della ritmica e che in un batter d’occhio hanno realizzato la magnificenza di una disciplina capace di regalare sensazioni ineguagliabili. Giusto il tempo di un paio di minuti prima di lasciare spazio a Sofia Raffaeli che ha fatto il proprio ingresso sul palco, non per esibirsi, ma per rispondere alle domande curiose di Juri Chechi presentatore particolarmente preparato e splendidamente curioso: dall’exploit e dalle imprese mondiali ancora da metabolizzare, passando per le sue Marche tragicamente colpite nei giorni scorsi, fino ad arrivare all’analisi matura e consapevole di una rassegna iridata condotta alla perfezione, il viaggio al Festival dello Sport della ginnasta di Chiaravalle è stato un bellissimo momento per conoscere tutti i lati, non solo sportivi, di una grande e giovanissima campionessa.

L’entrata in scena di Milena Baldassarri è il secondo atto di un evento costruito alla perfezione per raggiungere i cuori di grandi e piccini, con la grande amicizia che lega le due compagne di nazionale a fare da sfondo ad un momento storico per la ginnastica individuale italiana. Le due spiegano gli attrezzi che adoperano per le esibizioni ed invitano sul palco alcune ospiti prese dalla platea per insegnar loro alcuni esercizi che svolgono regolarmente in allenamento. Si continua in un’aria di ilarità e di festa anche quando Sofia lascia il palco a Juri e Milena che proseguono nell’intervista tra foto ricordo provenienti dal podio mondiale e proiezioni sugli obiettivi futuri.

La chiosa finale, infine, spetta di diritto a Sofia Raffaeli che, al pari di Milena Baldassarri, si esibisce sul palco del Teatro Sociale deliziando il pubblico con un’altra emozionante performance delle sue, con il Festival dello Sport che celebra le sue campionesse tra la standing ovation generale.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 7 Giugno 2023