Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Esordio stagionale al Briamasco per il Trento che ospita la Pro Vrercelli

Da Alessandria a Vercelli il passo è breve: ad una settimana dalla cocente ed immeritata sconfitta contro la Juventus Next Gen, ecco che il Trento ritrova sul proprio cammino un’altra piemontese, la Pro Vercelli, ma stavolta sarà una sfida da giocare tra le mura amiche del Trento. È tutto pronto, infatti, al ‘Briamasco’ per l’esordio stagionale degli uomini di Lorenzo D’Anna, da cui si attende una pronta risposta dopo la debacle di solo sette giorni fa. Come sempre, non mancheranno il calore ed il grande entusiasmo che l’intera città riverserà sulle gradinate di Via Sanseverino per accompagnare e sostenere la brigata gialloblu lungo tutti i novanta minuti.

Saranno tutti, o quasi, a disposizione di mister D’Anna per l’impegno odierno, l’unico indisponibile risponde al nome di Matteo Cazzaro: il portiere, infatti, non aveva preso parte nemmeno alla trasferta di una settimana fa e continua nel proprio programma di recupero al fine di ristabilirsi prima possibile. Dalle parole del tecnico gialloblù si evince tutta la volontà di offrire una grande prestazione, ma sottolinea che non sarà facile affrontare una squadra esperta come la Pro Vercelli: “C’è grande voglia di centrare il primo risultato positivo del campionato. Rispetto a sabato scorso vanno limati alcuni errori a livello difensivo, sebbene nel complesso la prova offerta sia stata positiva. Confido anche nel pubblico che potrà darci un’ulteriore spinta per approcciare nel modo giusto la gara contro la Pro Vercelli, un’avversaria quadrata, che gioca molto in verticale e con elementi importanti soprattutto nel reparto avanzato. Abbiamo una gran voglia di disputare un’ottima gara e regalare la prima gioia stagionale al Club e ai nostri tifosi”.
Come detto, dal Piemonte, arriverà una Pro Vercelli agguerrita e soprattutto spronata dalla vittoria di misura ottenuta tra le mura amiche contro il quotato Padova: alla corte di Massimo Paci ci saranno da tenere d’occhio alcuni tasselli importanti della squadra bianconera come il difensore Alberto Masi, il centrocampista Simone Calvano e gli attaccanti Gianmario Comi e Mattia Mustacchio, tutti con anni di esperienza in Serie B e per qualcuno di loro anche qualche apparizione nella massima serie.

I dieci precedenti storici al ‘Briamasco’ parlano di sei successi gialloblù, due pareggi e 2 vittorie piemontesi, con l’ultima sfida dello scorso gennaio che finì a reti inviolate, ma si sa che ogni partita ha una storia a sé ed oggi vedremo da che parte virerà. Ad arbitrare il match che partirà alle ore 14.30 ci sarà Carlo Rinaldi della sezione di Bassano del Grappa, assistito da Alessandro Antonio Boggiani e Davide Merciari, appartenenti rispettivamente alle sezioni di Monza e Rimini.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 7 Giugno 2023