Coppa Italia, la semifinale di ritorno tra Lazio e Juventus
La semifinale di ritorno di Coppa Italia tra Lazio e Juventus è terminata con il punteggio di 2-1 per i biancocelesti. La vittoria nel match di andata da parte dei bianconeri per 2-0, tuttavia, è risultata determinante per l’esito finale di questa doppia sfida.
Di seguito le pagelle delle due squadre:
Pagelle Lazio
Mandas 6,5 = Sulla zampata vincente di Milik può fare davvero poco. Si sta comunque dimostrando un degno sostituto di Provedel.
Gila 6 = Fino al momento della sua uscita dal campo per infortunio nel finale di primo tempo si dimostra attento e preciso.
Patric 6 = Non commette sbavature particolari, entra bene “a freddo”.
Romagnoli 5 = Milik gli rovina la serata. Sulla palla calciata dentro da Weah va in stand by e guarda l’attaccante polacco spingere il pallone in fondo alla rete.
Casale 5,5 = Non è ben posizionato sul gol della Juve, stagione davvero complicata per il centrale italiano.
Hysaj 6 = Preferibile in fase di ripiegamento dove non viene quasi mai saltato da Kostic.
Guendouzi 6,5 = Apparso recuperato dopo gli acciacchi muscolari delle ultime settimane. Prestazione di buon livello.
Cataldi 6 = Gioca a uno o due tocchi, dando velocità alla manovra. Prestazione positiva.
Vecino 6 = Il suo ingresso in campo serve per dare solidità al centrocampo di biancoceleste.
Marusic 5,5 = Sarebbe stata un’altra grande prestazione visto il salvataggio clamoroso sulla linea ad anticipare il tap-in di Vlahovic; peccato per lui che arrivi nettamente in ritardo su Weah in occasione del gol qualificazione di Milik.
Luis Alberto 7,5 = Doppio assist per Castellanos, tante giocate di qualità superiore e anche aiuto ai compagni in fase difensiva. Ottima partita.
Felipe Anderson 6,5 = Avvia l’azione del raddoppio ma viene sostituito a metà ripresa, perché non al top fisicamente e i suoi ne risentono parecchio.
Castellanos 8 = Grande prestazione, nettamente il migliore in campo. Segna due gol di cui uno con uno stacco imperioso di testa, combatte su tutti i palloni dando la sensazione di essere un pericolo costante.
Rovella s.v. / Pedro s.v. / Immobile s.v.
Igor Tudor 6,5 = Una buona prova offerta dalla sua squadra ma che non basta a centrare la finale. La brutta prova dell’andata e il lieve infortunio di Felipe Anderson sono risultati determinanti.
Pagelle Juventus
Perin 6,5 = Salva un gol fatto all’inferocito Castellanos e può far poco nelle azioni dei gol subiti da parte di quest’ultimo.
Alex Sandro 4 = Un disastro. Sbaglia quasi tutto, c’è veramente poco da analizzare.
Bremer 4 = Disorientato. Perde praticamente tutti i duelli con Castellanos, soprattutto quello fatale che porta al 2-0.
Danilo 4 = Sul finire del primo tempo sbaglia tutto e lancia Castellanos verso la porta di Perin. Nel secondo tempo lo tiene in gioco sull’assist di Luis Alberto. Il peggiore in campo.
Cambiaso 5,5 = Un buon avvio non basta. Nel corso della partita scompare dal campo e viene sostituito.
Weah 6,5 = Confusionario ma determinante. Offre lui l’assist a Milik del pesantissimo gol qualificazione.
Rabiot 6,5 = Non si limita alla fase difensiva, ma prova anche ad alzarsi e sostenere la coppia offensiva. Conquista falli e prova a trascinare i propri compagni.
Locatelli 5 = Lento e impreciso. Ammonito e diffidato, salterà la finale.
McKennie 4,5 = Fuori dal gioco. Non si inserisce mai e non aiuta in nessuna delle due fasi di gioco. Male.
Kostic 5,5 = Gioca molto largo a sinistra e corre più che altro all’indietro. Prestazione ancora una volta insufficiente.
Chiesa 5,5 = Si sacrifica molto ma fatica troppo per un giocatore con la sua qualità ad essere decisivo nei momenti della partita che contano davvero.
Vlahovic 5,5 = Se non fosse stato per Marusic avrebbe timbrato il cartellino. Prestazione insufficiente si, da dimenticare no.
Milik 7 = Il capocannoniere della Coppa Italia entra, segna e manda la Juventus in finale.
Alcaraz s.v.
Massimiliano Allegri 6 = Il voto sarebbe oscillato tra il 4 e il 4,5 perché le scelte tecniche e tattiche iniziali sono state completamente sbagliate. I cambi hanno fatto la differenza e hanno portato i bianconeri a giocarsi la finale.
Sport
Twitter:
mercoledì 19 Marzo 2025