Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Campioni del mondo, l’Italvolley fa (ancora) la storia

Non accadeva dal 1998. Da ben 24 anni l’Italia mancava sulla vetta del campionato mondiale di pallavolo maschile. Ciò non fa che rendere ancora più epica la vittoria dell’Italvolley che ha saputo imporsi sulla Polonia – che peraltro giocava in casa, a Katowice – vincendo 3 a 1. Vincitori delle ultime due edizioni della manifestazione iridata, i polacchi hanno dovuto cedere lo scettro alla squadra del ct De Giorgi.

La nazionale di Grbić riesce a portare a casa un solo set, il primo, vinto in rimonta anche grazie alla spinta del proprio pubblico. L’entusiasmo ha però vita breve, perché subito dopo salgono in cattedra gli Azzurri e non lasciano spazio a repliche, vincendo tre set consecutivamente (25-21, 25-18, 25-20). Cosa che, di fronte a un primo set perso e a un’arena quasi totalmente biancorossa, è tutt’altro che scontata.

Il merito va al coach De Giorgi, che ha saputo dare la giusta carica alla squadra, ma va soprattutto agli atleti e alla loro pressoché impeccabile prestazione. Dal talento in crescita di Michieletto all’ineccepibile difesa di Balaso (non a caso premiato come il migliore della manifestazione) fino all’MVP del campionato mondiale 2022, l’ormai irrinunciabile capitan Simone Giannelli, agli Azzurri non si può proprio rimproverare nulla.

È di questo parere anche l’ex ct Mauro Berruto, torinese classe ‘69 che portò la Nazionale a vincere il bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012: «[Giannelli] è il palleggiatore più forte del pianeta. Perché ha un talento fuori scala e perché quando parla usa sempre il ‘noi’. Simo, saresti diventato un campione in qualsiasi sport, ma tu sei la pallavolo». Poi conclude: «Dal 1989 a ieri 57 medaglie, in uno sport a diffusione planetaria. Quella della Nazionale maschile di pallavolo è la leggenda dello sport del nostro Paese».

Dulcis in fundo l’inaspettata e insolita battuta del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il quale – dopo aver dichiarato che «il rispetto è stato sempre un tratto tipico della pallavolo» – ha aggiunto scherzosamente: «Anche avere consegnato il primo set che era nelle vostre mani alla Polonia è stato un segno di cortesia nei confronti del popolo polacco».

Nota a margine: i fan della Nazionale avranno sicuramente notato l’assenza di un grande nome della pallavolo italiana, Ivan Zaytsev. «Quanto accaduto con la Nazionale è stato un fulmine a ciel sereno», ha dichiarato il giocatore. «Parlando col commissario tecnico De Giorgi non mi sono state date motivazioni precise. Solo che non avrei fatto parte del gruppo, nemmeno come riserva. Mi sembrava strano, per come mi stavo allenando e per la qualità tecnica che stavo dando». È sicuramente un bene che la squadra sia riuscita a vincere anche senza le irreprensibili schiacciate dello Zar, ma si spera di rivederlo presto in azzurro, fosse anche solo per amor di spettacolo.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

domenica 28 Maggio 2023