Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Serie C: Arzignano-Trento 1-1

Il Trento torna dalla trasferta di Arzignano con un punticino che non lascia certo soddisfatti gli uomini di mister Lorenzo D’Anna, ma che li porta a quota 5 in classifica a 9 punti dalla capolista Novara. Non è certo un momento positivo per gli aquilotti che, dopo la vittoria all’esordio casalingo contro la Pro Vercelli, sono riusciti a racimolare solamente due pareggi negli ultimi quattro incontri. Il Trento ha dovuto fare a meno di Pasquato, rimasto ai box così come Simonti e Cazzaro, ed ha proposto il tandem d’attacco composto da Bocalon e Brighenti, supportato da un centrocampo a cinque.

Partono meglio i trentini che sulla fascia presidiata da Fabbri creano i maggiori grattacapi all’Arzignano Valchiampo, anche se la prima grande occasione porta la firma dei padroni di casa che colgono il palo con la girata di Parigi, a Marchegiani battuto. Si vive di folate ed alla mezzora è il Trento a provarci su calcio di punizione: il cross di Cittadino pesca in area Ferri, ma il suo colpo di testa si spegne a lato di pochissimo, dando ad alcuni l’illusione del gol. Nella ripresa le cose cambiano ed il Trento riparte con il piglio giusto: al quarto d’ora, dopo alcuni tentativi velleitari, ecco che arriva il vantaggio gialloblu ancora sull’asse Cittadino-Ferri. Il calcio d’angolo dalla sinistra è un invito a nozze per il difensore trentino, ex della partita, che gira di testa ed infila il pallone in fondo alla rete. Il Trento continua ad attaccare, anche grazie alla verve portata dai nuovi entrati Ruffo Luci e Saporetti: è proprio quest’ultimo che sfiora il raddoppio con una conclusione di sinistro che si spegne poco sopra la traversa. Sembra un gran momento per gli uomini di D’Anna, ma sul più bello arriva la doccia gelata veneta che riporta il punteggio in parità: il pallone servito in area di rigore per l’inserimento di Cariolato è un cioccolatino da scartare per il terzino che batte Marchegiani con un preciso colpo d’esterno. È la mezzora e di tempo ce ne sarebbe per provare a trovare di nuovo la via della rete, ma nell’ultimo quarto d’ora le due squadre pensano più a mantenere il pareggio: solamente negli ultimissimi minuti le due compagini si riversano in avanti con dapprima Garcia Tena che non trova la porta di testa e successivamente con Antoniazzi che trova la via della rete per l’Arzignano Valchiampo, salvo bloccare immediatamente la propria esultanza per un fallo ravvisato dall’arbitro ai danni di Damian.

Finisce dunque 1-1, con il Trento che intraprende la sua marcia di rincorsa alle zone nobili della classifica e con l’Arzignano Valchiampo che balza a quota 10 punti e testimonia un avvio di stagione tutt’altro che da neopromossa. Martedì per gli aquilotti sarà tempo di Coppa Italia con la sfida ad eliminazione diretta contro il Mantova, mentre domenica prossima si tornerà al “Briamasco” dove arriverà il Renate reduce da cinque risultati utili consecutivi.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 7 Giugno 2023