Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Altro che valzer, è una tarantella!

Altro che valzer, è una vera e propria tarantella. Mandato in pensione ancor prima di mettersi all’opera, il fine ballo viennese utilizzato per definire la “girandola” degli allenatori sulle panchine dei club calcistici, puntando il cannocchiale sulla Serie A, in questa tarda primavera ha lasciato il passo a ritmi e sonorità più mediterranee.

Un vero e proprio effetto domino, iniziato già qualche giorno fa con l’ufficialità di Gennaro Gattuso alla Fiorentina, che rileva l’eredità di Beppe Iachini. Altro saluto rumoroso, ma già annunciato, quello di De Zerbi al Sassuolo: contratto milionario per lui allo Shakhtar Donetsk dopo l’exploit in terra emiliana e una Conference League sfumata di un nulla. Quello che nessuno si aspettava era invece l’addio di Ivan Juric che, dopo due stagioni favolose in riva all’Adige, sponda Hellas, a poche ore dalla dalla conclusione della regular season cambia giacca e si accasa a Torino, cedendo al corteggiamento del presidente granata Cairo.

Il motore alza però i giri con la notizia del mancato accordo Inter-Conte, ai saluti ancor prima che un granello di polvere potesse posarsi sul neo conquistato scudetto. La voragine apertasi sotto lo sguardo della madonnina innesca un vero e proprio tourbillon, dipingendo un curioso siparietto in casa Lazio, con Simone Inzaghi che, con un contratto già firmato dal presidente Lotito, “fugge” nottetempo lasciando tutti a bocca aperta: naturalmente direzione Milano, per rilevare la panchina nerazzurra. Mentre a Roma ancora s’interrogano sull’accaduto, si parla già di Siniša Mihajlović per il post Inzaghi.

Non resta ferma neppure la Juventus che, salutato l’enfant – non tanto – terrible Pirlo, decide (manca l’ufficialità) di puntare sul ritorno di fiamma per Massimiliano Allegri, pronto a rimettersi all’inseguimento della Champions, mentre il Napoli – che dovrà guadagnarsi la prossima stagione l’Europa che conta – parrebbe deciso ad affidarsi al “maestro” Luciano Spalletti. Da registrare anche l’avvicinamento di Gianpaolo alla panchina della Sampdoria, ancora scossa dall’addio del thinkerman Claudio Ranieri.

Insomma, se i calciofili italiani temevano di cadere vittime della noia, in questa parentesi che separa la fine della stagione dall’inizio di Euro 2021, pericolo scampato: tra colpi di scena, contratti sfumati all’ultimo, repentini cambi di direzione e sorprese last minute, non resta che sintonizzarsi e aspettare il prossimo aggiornamento. Non tarderà ad arrivare.

 

 

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 22 Marzo 2023