Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

All’esordio in campionato, un buon Trento perde contro una cinica Juventus Next Gen

Credits AC Trento – Ph Carmelo Ossanna

Non è stato certo il debutto che in casa Trento ci si aspettava, la sconfitta per 2-0 in trasferta sul campo della Juventus Next Gen arriva a bruciapelo e non lascia spazio a molte repliche, sebbene il punteggio finale risulti quantomeno bugiardo e non renda effettivamente conto della prestazione complessiva dimostrata dalla brigata gialloblù. A fare la differenza è stato il perfetto cinismo dei bianconeri capaci di passare in vantaggio nei minuti iniziali del match grazie alla rete di Iling, per poi chiudere i conti nella ripresa con il raddoppio di Pecorino.

È un Trento che non mostra timori reverenziali quello che si presenta al “Moccagatta” di Alessandria e parte subito con una propensione offensiva dettata dal 4-3-3 iniziale schierato da Lorenzo D’Anna: il primo a provarci è Fabbri con un tiro dalla lunga distanza, ma Senko non si fa sorprendere e fa suo il pallone. Passano tre minuti ed il primo affondo avversario sortisce gli effetti sperati con Barrenechea che serve sul taglio l’accorrente Iling, il quale batte Marchegiani con un tiro non perfetto ma efficace. Il Trento cerca di ributtarsi in avanti alla ricerca del pari che per poco non arriva: Bocalon si presenta davanti all’estremo difensore avversario servito da Semprini, ma il suo tiro termina sull’esterno della rete strozzando in gola l’urlo del gol. Sul finale della prima frazione è sempre l’armata gialloblu a suonare la carica, ma Senko si dimostra attento e ben appostato anche sulla botta dal limite di Garcia Tena.

La ripresa si apre ancora a tinte gialloblù, ma come avvenuto nel primo tempo, la Juventus Next Gen alla prima occasione utile non si fa pregare e concretizza l’incertezza difensiva del Trento: a farsi trovare pronto in area di rigore stavolta è Pecorino che grazie ad un preciso colpo di testa mette la palla in buca d’angolo trafiggendo l’incolpevole Marchegiani. La grinta e la tenacia di un Trento mai domo, però, è ciò che più piace di questa trasferta in terra piemontese: a metà ripresa è il neo entrato Saporetti a cercare gloria con un bel rasoterra che, suo malgrado, va a stamparsi sul palo a portiere ormai battuto. Nel finale ci provano a ripetizione Pasquato e Mihai, ma Senko nega ancora la gioia del gol agli aquilotti e mantiene la porta inviolata fino al triplice fischio.

Finisce 2-0 in favore della Juventus Next Gen un match che ha il sapore amaro di chi sa che avrebbe meritato di più. Da questa sconfitta ci sono tanti spunti positivi che vanno rimarcati, mentre alcune alchimie difensive vanno ancora perfezionate in vista del match di sabato prossimo allo stadio ‘Briamasco’ per la prima casalinga di questa stagione: l’avversaria designata sarà la blasonata Pro Vercelli che verrà a Trento con il coltello fra i denti e con la volontà di fare uno sgambetto agli uomini di D’Anna, pur sapendo che non sarà facile giocare in uno stadio dove il calore del tifo gialloblu potrebbe certamente fare la differenza.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 7 Giugno 2023