Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Lega Pro tra burocrazia e udienze rinviate

È con una nota ufficiale che la Lega Pro, dopo le vicissitudini delle ultime settimane, annuncia il tanto agognato inizio dei campionati per il 4 settembre prossimo, data in cui i tre gironi dovrebbero, il condizionale è d’obbligo, scendere in campo per dare il via alla stagione 2022-2023.

Una situazione controversa ed a tratti aberrante quella vissuta dall’intero mondo legato all’ormai ex Serie C, con le vicende di Teramo e Campobasso a tenere in stallo un avvio di stagione tanto atteso. Lo scorso venerdì 5 agosto si sarebbe dovuto delineare il calendario dei gironi di Lega Pro, definendo pause, turni infrasettimanali e tutto ciò che va a corredo di un campionato, ma così non è stato: tra udienze rinviate e ricorsi al Tar del Lazio non andati a buon fine, le due società momentaneamente estromesse dalla categoria hanno deciso di ricorrere in ultima istanza al Consiglio di Stato (ultimo grado di giudizio, ndr), costringendo la Lega a posticipare la prima giornata precedentemente prevista per il 28 agosto.

Al momento, oltre alla recente comunicazione di slittamento, rimangono definiti soltanto i raggruppamenti che vedranno il Trento impegnato nel girone A, lo stesso dello scorso anno: oltre alle avversarie già affrontate nella passata stagione, per i gialloblù ci saranno anche le neopromosse dalla Serie D, vale a dire Arzignano ValChiampo, Novara e SG City Nova, nonché le retrocesse dalla cadetteria, Pordenone e LR Vicenza. Per quanto riguarda la compilazione dei calendari non vi è ancora una data certa, con il direttivo della Lega Pro intenzionato ad attendere la camera di consiglio del 25 agosto.

Nel frattempo, un altro aspetto viene toccato da questa vicenda con il Primo Turno Eliminatorio di Coppa Italia Serie C che viene rinviato a data da destinarsi.

Sport
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 7 Giugno 2023