Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

UploadSounds, al via il concorso dedicato ai giovani talenti musicali dell’Euregio

La piattaforma musicale a supporto dei giovani musicisti dell’Euregio riparte con la sua quattordicesima edizione, per continuare a dare voce e opportunità ai giovani talenti della musica di Trentino, Alto Adige e Tirolo

Con l’apertura delle iscrizioni al suo tradizionale contest, può dirsi ufficialmente avviata l’edizione 2022 di UploadSounds, la piattaforma musicale dell’Euregio che da ben 14 anni lavora per dare voce ed opportunità ai giovani musicisti di Trentino, Alto Adige e Tirolo. Anche quest’anno infatti saranno le giovani band del territorio ad essere al centro del progetto di UploadSounds, che prosegue con la sua attività volta a valorizzare la scena musicale locale e a fare rete tra i suoi protagonisti, abbattendo barriere linguistiche e culturali.

A partire da giovedì 9 giugno e fino al prossimo 6 novembre, tutti gli artisti under 35 residenti nelle tre province dell’Euregio, Trentino, Alto Adige e Land Tirolo, possono iscrivere il proprio progetto musicale al concorso che anche quest’anno mette in palio una serie di interessanti premi in denaro, da destinare alla crescita musicale e professionale dei vincitori.

Per partecipare, gratuitamente, basta andare sul portale www.uploadsounds.eu entro e non oltre le 23.59 di domenica 6 novembre 2022, ed essere domiciliati o residenti in una delle tre Province dell’Euregio. I musicisti saranno chiamati a caricare sul sito un proprio brano originale, che sarà valutato da una giuria internazionale composta da professionisti del mondo musicale: compositori, musicisti, critici, giornalisti. I primi 12 classificati avranno accesso all’audizione finale, che proclamerà i 3 vincitori dell’edizione 2022 ed il miglior artista under 21.

Ma UploadSounds significa anche opportunità di suonare dal vivo, in primo luogo in occasione delle date di Upload Tour, la rassegna di concerti che nei mesi autunnali darà la possibilità ai più interessanti tra i progetti iscritti di esibirsi sui principali palchi del territorio dell’Euregio, ma anche durante i prestigiosi concerti dell’Export, nazionale e internazionale, che grazie alla rete di partnership che UploadSounds ha stretto negli anni con organizzatori, festival, kermesse e fiere anche fuori dal territorio dell’Euregio, anche quest’anno permetterà ai progetti più meritevoli di partecipare ad una serie di importanti eventi, primo tra tutti, in ordine di calendario, il Sound of The River Festival, che il prossimo 17 giugno ospiterà sul palco di Legnago (Verona) i trentini Toolbar.

Anna Carol, Jesse, Nu Caress, Cannibali Commestibili, Emi Massmer

Fondamentale, per Uploadsounds, è anche l’aspetto formativo, che anche in questo 2022 si concentrerà nelle Upload School, i percorsi di formazione dedicati alla musica con esperti e professionisti di spicco – già partito con le prime iniziative in Alto Adige – che offrono ai giovani partecipanti importanti opportunità di networking e supporto alla produzione professionale e che, dopo il successo delle scorse edizioni, a partire da quest’anno saranno affiancate dalle Masterclass, incontri formativi di alto livello con formatori locali e nazionali rivolti ai musicisti e agli appassionati di musica, senza limiti di età, organizzati in Trentino, Alto Adige e Tirolo e tutti aperti ai residenti dei tre territori.

Per ulteriori dettagli, il regolamento 2022 è scaricabile dal sito www.uploadsounds.eu, dove ogni band partecipante avrà a disposizione una pagina completa: una vetrina unica per promuovere la propria musica e presentarsi al vastissimo pubblico del web e dei social network, che darà spazio anche alla categoria dei Professionals, coloro che vivono il mondo della musica da dietro le quinte, lavorando alla circuitazione della musica, ma anche all’allestimento di tour e concerti e alla produzione discografica, che iscrivendosi gratuitamente al sito avranno la possibilità di farsi conoscere e fare rete con le altre realtà del settore.

UploadSounds è un progetto di Cooperativa Mercurio, Associazione Be It Verein e Die Bäckerei, con il sostegno di Provincia autonoma di Trento, Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige, Land Tirolo, Regione autonoma Trentino Alto Adige, Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, Comune di Trento, Itas Mutua, con il patrocinio di Euregio. In collaborazione con Smart Lab e Fondazione Caritro.

 

Cultura
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

sabato 27 Maggio 2023