Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Lounge Music. Un viaggio nel suono

Lounge Music. Un viaggio nel suono

L’accezione Musica da Salotto non basta per tradurre il mondo che comprende. Immaginatevi comodi sulla vostra poltrona di casa, un cocktail sul tavolino, soffici cuscini orientali, luce soffusa; premete play e con gli occhi chiusi fatevi avvolgere dall’ampia gamma di suoni che esce dalle casse. Questa è Lounge Music.

A partire dagli anni Sessanta inizia a diffondersi come figlia del jazz, fatta da bonghi, flauti, sassofoni, batterie, chitarre poi, con lo sviluppo dell’elettronica negli anni Novanta, si è rinnovata e adattata pienamente alla musica moderna. I locali per ascoltare musica lounge sono specializzati, perché si tratta di uno stile di vita, un modo diverso di porsi al cliente: ambiente curato nei dettagli, brani selezionati, ricerca di cocktail particolari. Il tutto per rilassare l’ospite e farlo sentire a proprio agio, come se si trovasse nel salotto di un amico.

Uno dei locali più conosciuti per il lounge è il Cafè del Mar di Ibiza, tanto che dal 1994 venne fatta una compilation definita chillout (“rilassante”), che sembra provenire direttamente dal fondo del mare. Il luogo è talmente magico, un po’ per i suoni un po’ per la sua posizione sulla spiaggia, che ogni sera, al tramonto, persone da tutto il mondo accompagnano il calar del sole con un lungo applauso, nel sottofondo dei suoni della terra. Tra gli artisti più conosciuti lo spagnolo José Padilla e il brasiliano Paulo Arruda. Un altro locale famoso per la chillout è il Buddha Bar di Parigi, che ha seguito le orme del collega spagnolo creando varie compilation; insieme hanno contribuito alla formazione di un nuovo genere, grazie a raccolte musicali miste di lounge, ethno beat, dance melodica.

La Lounge Music per sua natura non ama stare al centro dell’attenzione, ma deliziare le orecchie di pochi appassionati. Che accompagni un momento di riposo nell’intimità di casa o una chiacchierata con gli amici, la Lounge Music è un viaggio che aspetta solo di essere percorso.

Cultura
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

mercoledì 7 Giugno 2023