Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte6

cm_cookie_cookie-wp

PHPSESSID

wordpress_test_cookie

wordpress_logged_in_

wordpress_sec_

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore

Google3

_gat_

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore

Il film di vendetta

Il protagonista di queste storie è spesso un ex poliziotto o un ex agente dei servizi segreti da poco in pensione. È lì, ci siamo. Ha già comprato il vestito buono, sta raggiungendo l’ex moglie in California a bordo di una decapottabile, è già un po’ abbronzato, col sigaro nel taschino, il cappello bianco, il drink in mano, la spiaggia prenotata, sembra andare tutto bene: e invece no, lo fanno inc****re.

Lo sanno tutti in America. Basta che dici “da domani sono in pensione” ed immediatamente scoppia l’Apocalisse: un’epidemia di colera in centrale, risorgono gli zombie, ti rubano l’identità, ti uccidono la figlia.

Il film di vendetta ha un andamento rapidissimo. In dieci minuti l’idillio della decapottabile o del barbecue con gli amici viene spazzato via da una terribile sventura che si abbatte sulla vita del protagonista. Ad esempio, il rapimento dell’intera famiglia.

Parte quindi la caccia ai colpevoli. Solitamente, l’ex agente riprende i contatti con gli ex colleghi per farsi dare armi, informazioni, supporto logistico. Gli ex colleghi, che preferirebbero evitare di venir trascinati davanti alla Corte Marziale per aver fomentato indagini e iniziative militari parallele, si permettono di ricordare all’uomo che non è più in servizio, seppure da un giorno soltanto.

Poi, fanno l’errore di dire la seguente frase: “la cosa adesso passa nelle nostre mani”. Ecco. A quel punto gli scatta un interruttore nel cervello. Non ha fatto una piega mentre gli seviziavano la moglie davanti agli occhi e gli portavano via la figlia piantandole un coltello in pancia, ma davanti alla frase “la cosa adesso passa nelle nostre mani”, lì non ci vede più.

Posseduto da un odio senza nome, inizia ad urlare al telefono riuscendo addirittura a spaventare i colleghi, gente con la pelle dura abituata a sventare omicidi e catastrofi nucleari. Intimoriti dal tono dell’uomo, i colleghi vacillano e infine accettano di aiutarlo.

Arnold-Schwarzenegger-in-Terminator

C’è la fase in cui si arma. L’uomo, arrabbiato come mai lo era stato nella vita, assume un’espressione a metà tra satana ed un procione con la rabbia. È finita. Parte un’immane carneficina in cui saltano tutti a pezzi. Interi condomini divelti, gente che vola dall’altra parte del mondo, pullman che esplodono, evacuati interi stati federali. Naturalmente muoiono migliaia di persone in questa storia, ma tu sei così focalizzato sull’obiettivo, che te ne freghi altamente di tutto il resto. Non importa.

In questo film l’ex agente riesce spesso, da solo e contro ogni elementare buonsenso, a sgominare intere organizzazioni criminali nell’arco di 24 ore eliminandone fisicamente tutti i componenti. Certo, qualche danno alla città e agli edifici è stato fatto, ma alla fine sei solo contento che tutto sia finito per il verso giusto, con il padre che riabbraccia la figlia e guadagna punti con l’ex moglie: possibile riavvicinamento tra i due.

E vissero tutti felici e contenti, sulle coste della California, anche se il mondo è stato distrutto nell’arco di una giornata.

Cultura
Lascia un commento

I commenti sono moderati. Vi chiediamo cortesemente di non postare link pubblicitari e di non fare alcun tipo di spam.

Invia commento

Twitter:

  • Il #Moltiplicazionifestival 2022 ha avuto tra i suoi protagonisti i green content creator Alice P ...
  • Nel corso del #Moltiplicazionifestival è stato proiettato il documentario “PrimAscesa – la m ...
  • Tra gli eventi di apertura del Moltiplicazioni 2022, si è tenuto un dialogo d’ispirazione ince ...
  • Vi raccontiamo in quest'approfondimento l'incontro "Siamo Ovunque. Dialoghi ed esplorazioni sul m ...
  • La nostra redazione, lo scorso fine settimana, ha seguito il #moltiplicazionifestival di Rovereto ...
  • Puntuale come ogni anno, prima della fine dell’estate, anche nel 2022 è tornato Poplar Festiva ...

martedì 6 Giugno 2023